Attacchi APT: in Q3 2019 cambiano i tool malevoli utilizzati
Emerge una tendenza alla diversificazione nei set di strumenti per gli attacchi APT. I cambiamenti più significativi vengono da Turla, Topinambour e HoneyMyte
Application Protection: le persone sono il punto debole
Sono persone e sistemi di accesso ad essere presi di mira nel 47% dei casi di violazione, con tecniche di phishing sempre più sofisticate
Incident Preparedness and Response: le 6 fasi dell’IR
Verizon offre alle organizzazioni una guida basata sulla valutazione di piani di risposta agli incidenti (IR) e simulazioni di data breach condotte fra il 2016 e il 2018
Truffe online: le più popolari e alcuni consigli per non caderci
Dalla truffa del principe nigeriano, che colpisce da metà anni '90, a quelle più in voga ai giorni nostri
Attenti alle PEC di phishing!
Cert-PA lancia l'allarme a fronte di una massiva campagna di Phishing veicolata su PEC con finti riferimenti a fatture firmate (.p7m)
Attacchi tramite email: gli attaccanti sfruttano il cloud
Mentre le aziende migrano verso il cloud, aumentano i cyber criminali che sfruttano i servizi cloud per perpetrare i propri attacchi
Emotet torna a diffondere spam dopo tre mesi di silenzio
La botnet ha ricominciato a diffondere campagne attive anche in Italia; colpito il 19,13% delle organizzazioni
Danni da attacchi informatici: entro 5 anni sfioreranno i 5 miliardi di dollari
Gli attacchi informatici saranno sempre più sofisticati e distruttivi; le organizzazioni, soprattutto le PMI, devono correre ai ripari
Cyber IA: come rilevare e contrastare gli attacchi al cloud
Il Cloud Threat Report 2019 di Darktrace include nove casi realmente accaduti in cui l'intelligenza artificiale è stata il fattore chiave
Incidenti informatici: verso le sanzioni contro i dipendenti?
L’imposizione di sanzioni al personale è a totale discrezione di ogni azienda, ma è probabile che la regolamentazione della responsabilità dei singoli cambierà



































































