Sicurezza informatica e Pandemia: cosa hanno in comune?
Come applicare le lezioni della pandemia COVID-19 al mondo della sicurezza IT?
Covid-19 e sicurezza sul lavoro, le responsabilità (anche penali) del datore di lavoro
Se il contagio da COVID-19 avviene in azienda, è un infortunio sul lavoro, con conseguenze penali. Consigli pratici per proteggere i lavoratori
Connettività: cresce l’attenzione strategica rivolta alla rete
Il 50% delle aziende italiane non ha in programma l'implementazione di una strategia unica per IT e sicurezza
Continua in aprile la diffusione malware a tema Coronavirus
Le campagne hanno seguito l'espansione geografica del virus: il commercio il settore più colpito; l'Italia tra i bersagli preferiti
Lavoro remoto: come combattere al meglio le sfide informatiche
Per fornire ai dipendenti un accesso remoto facile e rapido è stato spesso necessario abbassare gli standard di sicurezza
Sfruttamento zero-day in crescita, il ruolo dell’Intelligence
Aumentato significativamente il numero di zero-day sfruttati da gruppi sospettati di essere clienti di società che forniscono abilità informatiche per effettuare attacchi
Dispositivi Android nel mirino di PhantomLance
Individuata una sofisticata campagna di spionaggio quasi certamente attribuibile al gruppo criminale APT OceanLotus
Gli hacker puntano sul gaming: attacchi aumentati del 50%
I criminali sviluppano nuove tecniche di attacco informatico capaci di mettere a segno violazioni di grande magnitudo
Hacker e aiuti di Stato: attenzione al phishing
Gli hacker stanno diffondendo domini ingannevoli e inviando e-mail che diffondono malware per approfittare del momento

































































