Pagine Fake: l’esca per gli smartphone di ultima generazione
Le pagine fake promettono l’acquisto per pochi euro degli smartphone più costosi, sottraggono informazioni personali e finanziarie e, così, ci truffano! In Italia sono stati minacciati 140.000 utenti.
Email e PEC: Libraesva le rende più sicure
Libraesva innalza il livello di attenzione sulla sicurezza della PEC e delle email e presenta la doppia certificazione a tutela di ogni dato email
Italia è al 24esimo posto tra i paesi più vulnerabili ai crimini informatici
I residenti italiani hanno un rischio moderato di diventare vittime di reati informatici, secondo il nuovo Cyber Risk Index (Indice di Rischio Informatico) di...
I malware più diffusi del momento
Per la prima volta nella top10 mondiale, i ricercatori hanno notato un aumento di attacchi utilizzando il trojan banking Ursnif con l’obiettivo di rubare le email e le credenziali bancarie, soprattutto in Italia
Minacce per dispositivi mobile raddoppiate nel 2019
Le minacce riguardano i contenuti per adulti, raggiungendo 42.973 utenti rispetto ai 19.699 presi di mira nel 2018.
Proteggere la transizione alla “nuova normalità”
La "pandemia hacker" scatenata dal Coronavirus durerà più a lungo dell'emergenza sanitaria
Kaspersky presenta la serie di conferenze “GReAT Ideas, Powered by SAS”
Una serie di incontri per conoscere il panorama delle minacce e delle tecniche utilizzate nel mondo della sicurezza informatica
I cybercriminali sfruttano la pandemia. Come fermarli?
Questo periodo storico è segnato dall’avvento di nuove minacce e modalità di attacco
DEFENSOR ID: nuovo malware nell’App Store Android
Il trojan bancario è eccezionalmente insidioso: basta una sola azione dell'utente per liberarne la potenza



































































