Lucifer

Lucifer: il nuovo malware ibrido che attacca i dispositivi Windows

Lucifer è il nuovo malware conduce attacchi DDoS con exploit verso host Windows, operando in modalità di comando e sfruttando molteplici vulnerabilità
Operazione In(ter)ception

Operazione In(ter)ception: truffe di denaro tramite un messaggio Linkedin

I ricercatori di ESET hanno scoperto Operazione In(ter)ception, atta a colpire aziende aerospaziali e militari attraverso l’uso di spear phishing, malware multistadio non convenzionale e personalizzato.
Check Point Jump Start

Check Point Jump Start: corsi gratuiti sulla cybersecurity

Check Point Jump Start è un intero programma online gratuito in grado di sostenere gli utenti nello sviluppo di competenze per la cybersecurity e nella gestione delle reti aziendali.
progetto geiger commissione europea

GEIGER: il progetto della Commissione Europea per proteggere le piccole imprese dalle minacce informatiche

In questo frangente Kaspersky sarà responsabile della protezione delle applicazioni mobile e della sezione “Gamified Educational Contents”, una serie di strumenti semplici e intuitivi attraverso i quali le piccole imprese coinvolte possono comprendere la criminalità informatica e trasformare le conoscenze acquisite in modelli di comportamento positivi.
crimini informatici

Picco dei crimini informatici durante l’emergenza Covid

L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia ha collegato al Coronavirus la maggior parte dei crimini informatici segnalati da gennaio ad aprile.
browser Chrome

Il browser Chrome debella lo spyware

Il browser Chrome ha eliminato 70 estensioni, usate dai cybercriminali come strumenti gratuiti per attività di spyware, in grado di carpire la cronologia di navigazione in rete.
Web skimming

“Web skimming”: il nuovo attacco dei cybercriminali

I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto una nuova tecnica per rubare informazioni di pagamento dai siti dello shopping online, attraverso un attacco noto come “web skimming”.
Microsoft Office 365

Microsoft Office 365: phishing per rubare informazioni aziendali

Sono stati sfruttati nomi sicuri e attendibili (Oxford University, Adobe e Samsung) per bypassare i filtri e colpire Microsoft Office 365
Gestione dei dati efficace per proteggere il cloud

Educare alla sicurezza: le 5 regole per le aziende

Ecco una serie di consigli per aiutare le imprese italiane a mantenere alta la prorpria sicurezza informatica, evitando di cadere in trappola del cybercrime
sicurezza informatica

Sicurezza informatica: il 50% delle aziende non aveva un piano per affrontare la pandemia

I servizi finanziari, la sanità, compresa la telemedicina e il settore pubblico sono i settori più colpiti

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

Shadow-AI

Shadow AI in azienda: i consigli per gestirlo al meglio

Marco Bavazzano di Axitea spiega come gestire lo Shadow AI in azienda per sfruttare l’Intelligenza Artificiale in sicurezza
total-digital-audience

Total Digital Audience: a settembre 37 milioni di utenti online

In base alla Total Digital Audience, a settembre si è rilevato un incremento della frequenza di accesso da Computer (+23,4% gli utenti e +32,6% il tempo)
accessibilità-digitale

Accessibilità digitale: Italia lontana dall’inclusione digitale

La rete è ancora poco inclusiva. Eye-Able sfata cinque miti sull’accessibilità digitale per costruire un web in cui nessuno resti escluso

FinanceTech

bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario
Liverpool-FC

Liverpool FC si affida a PayPal per i pagamenti digitali

Paypal è già disponibile come opzione di pagamento sulle piattaforme digitali del Liverpool FC e diventerà il metodo di pagamento digitale preferito dal Club
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini
tax-leader

Tax Leader rallentati dalla compliance normativa

Secondo il “Global Tax Outlook” di BDO è proprio la capacità di tenere il passo della compliance normativa la sfida più grande per il 50% dei tax leader aziendali