Riconoscimento facciale: tutte le sfide per la privacy
L’Italia è il paese europeo meno preparato alla salvaguardia della privacy nell’uso dei sistemi di sorveglianza biometrica
Tecnologie emergenti: è tempo di implicit security
L'adozione di AI, 5G, Quantum Computing e Extended Reality cambia il paradigma della sicurezza informatica
Documenti aziendali: un italiano su tre accede con il dispositivo personale
La diffusione del lavoro remoto a seguito della pandemia obbliga a rivedere le policy di sicurezza
Scoperte nuove vulnerabilità della Multi Factor Autentication di Microsoft 365
Gli aggressori possono bypassare l'autenticazione e accedere alle applicazioni cloud che utilizzano il protocollo
Nethesis-Yoroi, la cybersecurity per tutti
Yoroi e Nethesis diventano partner per offrire soluzioni di cybersecurity open source a costi contenuti alle piccole e medie imprese
Qbot al quarto posto dei malware più diffusi in Italia in agosto
Visto per la prima volta nel 2008, ora utilizza sofisticate tecniche ransomware e di furto di credenziali
Data breach: l’impatto del COVID-19 sulla violazione dei dati
Il ricorso massiccio allo smart working e l'erogazione di servizi online pongono nuove sfide alle organizzazioni di tutto il mondo
Workstation e server Linux: attenzione ai gruppi APT
Sebbene il sistema operativo non sia vulnerabile agli attacchi malware di massa, la situazione cambia nel caso di minacce persistenti avanzate
Threat Landscape Report: minacce informatiche nei primi sei mesi del 2020
Il tema dominante di malware e ransomware è il Covid, seguito da viaggi e incontri online
Come creare una cultura della sicurezza in azienda
È necessario un approccio proattivo che permetta all'azienda di muoversi più velocemente e di restare al sicuro



































































