Crimini-hi-tech

Crimini hi-tech: l’Italia tra i paesi più colpiti

Group-IB presenta il report 2022/2023 che analizza il panorama dei crimini hi-tech. Tra le minacce all’economia italiana ancora ransomware e infostealer.
frodi-sui-pagamenti-online

L’Open Banking risponde ai rischi delle frodi sui pagamenti online

Attacchi MitM, perdite dei dettagli delle carte e gestione delle informazioni sensibili sono alcuni esempi di frodi sui pagamenti online da combattere.
Resilienza informatica

Resilienza informatica: i vantaggi di una piattaforma data-centric

James Blake di Cohesity evidenzia la necessità di ripensare la tradizionale sequenza “protezione - rilevazione - risposta - ripristino”, adottando un approccio data-centric alla resilienza informatica.
Dati-e-sicurezza

Dati e sicurezza, come si evolverà questa relazione pericolosa?

Da Commvault le tendenze per il 2023 relative alla protezione dei dati e alla sicurezza. Cosa devono aspettarsi le aziende?
Custodire-i-dati

Custodire i dati: alcune buone pratiche da Kingston Technology

I dati prodotti giornalmente sono tre quintilioni di byte e quindi proteggere e custodire al meglio i dati da eventi di qualsiasi genere, diventa essenziale.
dispositivi-USB

Il malware cinese PlugX si nasconde nei dispositivi USB?

I ricercatori di Unit 42 Mike Harbison e Jen Miller Osborn presentano il malware PlugX nascosto nei dispositivi USB, la sua variante e le modalità di attacco.
ChatGPT-3

ChatGPT-3: che potere ha sulla cybersecurity?

In base alle analisi condotte da Kaspersky il potente modello di AI ChatGPT-3 potrebbe cambiare le consolidate regole del mondo della cybersecurity.
Trend-Micro

Trend e minacce cyber del 2023: tra grandi classici e new entry

In occasione del #SecurityBarCamp 2023 Trend Micro ha condiviso le otto previsioni in ambito cybersecurity e le strategie da adottare per avere successo sulle minacce.
Attacco Microsoft Exchange

Attacco Microsoft Exchange con Proxyshell: aziende in pericolo

Le aziende devono stare all’erta perché gli attacchi continuano ad aumentare e ad evolversi.
malware-TA444

TA444, startup APT che sfrutta le criptovalute per sottrarre denaro

TA444 opera a fianco del regime della Corea del Nord sfruttando le criptovalute con un approccio manageriale e intraprendenza da startup. L’analisi dei ricercatori Proofpoint su uno dei gruppi di minacce attualmente più rilevanti in ambito finance

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Digitalizzazione-digital transformation

Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?

Molti progetti di digital transformation falliscono e non per carenze tecnologiche ma spesso a causa di una scelta inadeguata dei casi d'uso.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
copywriter-ai-proprietà intellettuale

AI Act e proprietà intellettuale: una sfida per il Made in Italy

Il design e la manifattura italiana di fronte all’AI Act europeo: cresce la consapevolezza su copyright, brevetti e nuove competenze necessarie per proteggere la creatività industriale

FinanceTech

credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati