Cybercrime: in Italia registrati 2.600 casi, solo nel 2022
Sono quasi raddoppiati i fenomeni legati al cybercrime in Italia. Lo conferma l’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia.
Perché i governi e le istituzioni sono sempre più spesso vittime di cyberattacchi?
Paolo Cecchi di SentinelOne traccia un quadro del panorama delle minacce informatiche e individua quelle che sono le vittime di cyberattacchi più frequenti.
Dirigenti C-level e team IT hanno spesso problemi di comunicazione
Secondo uno studio Kaspersky per i dirigenti C-level italiani è difficile adottare nuove soluzioni di sicurezza. Per i team IT è l’aumento del budget in cybersecurity l’argomento più difficile da discutere.
I team di sicurezza non riescono a tenere il passo con le cyber minacce
Secondo il nuovo report di Mandiant i team di sicurezza sono soddisfatti delle informazioni sulle cyber threats intelligence in loro possesso, ma non riescono a sfruttarle in modo efficace.
I nostri sistemi informatici sono vulnerabili, ma anche fragili: l’esempio dell’attacco Kerberoasting
Alessio Mercuri di Vectra AI spiega come, in alcuni casi, i cybercriminali prendono di mira una semplice debolezza nei sistemi informatici di un’organizzazione.
Difendersi dagli attacchi hacker? Possibile con 8 semplici regole
Gli esperti di Reti condividono alcune semplici regole utili per difendersi dagli attacchi hacker, oggi più diffusi e pericolosi che mai.
Infrastruttura IT: la protezione parte dalla visibilità
Alessandro Livrea e Nicola Ferioli di Akamai Italia spiegano perchè è necessario avere una completa visibilità sulla propria infrastruttura IT per una difesa efficace.
Mercati darknet: crolla Hydra, crollano i ricavi
I ricavi dei mercati darknet crollano del 50% dopo lo smantellamento di Hydra. Lo conferma il Crypto Crime Report di Chainalysis.
Il panorama delle minacce cyber si evolve con il conflitto russo-ucraino
Si fa sempre più sofisticato il panorama delle minacce cyber, influenzato dalla guerra in Ucraina. Yoroi condivide alcuni dati.
WithSecure: scovata campagna APT con un errore di sicurezza operativa
Gli attaccanti nordcoreani di Lazarus Group scoperti dal WithSecure hanno preso di mira organizzazioni di ricerca medica ed aziende energetiche.
































































