Accordo AgID-CDP: soluzioni e progetti di IA per la PA
Accordo AgID-CDP, conclusa la prima fase del censimento di soluzioni e progetti di IA per la Pubblica Amministrazione
La città di Edimburgo ha avviato l’iter per diventare una Smart City
Le tecnologie avanzate di sicurezza di Genetec trasformano la città di Edimburgo in Scozia in una Smart City
Gli account validi, uno dei principali vettori di attacco iniziale nel 2024
Secondo l’ultimo Incident Response Report di Kaspersky nel 2024 l'uso di account validi per i cyberattacchi è aumentato significativamente, rappresentando il 31,4% dei casi totali. Inoltre, il 39,2% degli attacchi ha colpito applicazioni rivolte al pubblico
LAGO: l’eccellenza del Made in Italy nell’interior design contemporaneo
Ogni progetto è pensato per generare significato, migliorare la qualità della vita e creare spazi capaci di stimolare connessioni ed emozioni.
Servizio clienti: sfruttare l’IA e le agenzie esterne per eccellere
Le PMI vogliono offrire un'esperienza clienti più personalizzata e umana sfruttando l'emergere di nuove tecnologie e tendenze
L’adozione dell’AI: tra aspettative e realtà
Qlik evidenzia le principali lacune che impediscono il successo nell’adozione della generative AI
Quante aziende hanno sistemi di robotic process automation?
Oltre metà delle grandi aziende italiane adotta qualche soluzione di automazione dei processi digitali, ma solo l’8% su larga scala. Tra chi oggi non usa l’AI nell’automazione, il 45% vuole inserirla nei prossimi 12 mesi
Come implementare IA senza compromettere obiettivi di sostenibilità?
Equinix spiega perchè l'implementazione nei data center giusti può fare la differenza per soddisfare i requisiti di energia, sostenibilità e raffreddamento dei crescenti workload di IA
Cashless, fra consolidamento e timori di giovanissimi e imprese
L’Italia delle transazioni cashless vista dalla prospettiva di cittadini e imprese: i primi risultati del Rapporto della Community Cashless Society 2025 che sarà presentato a Cernobbio il 3 aprile 2025 con le Istituzioni e le aziende della filiera
Dati sintetici: bisogna porsi le (sei) domande giuste
SAS condivide alcuni quesiti che fungono da roadmap per massimizzarne i benefici dei synthetic data
































































