Riparte COO.DE, formazione digitale per il terzo settore
Inaugurata la terza edizione del percorso promosso da Alma Vicoo e Open Group. Coo.de è aperto a dipendenti di cooperative e a lureandi e laureati di Unibo
Olidata all’Università “La Sapienza” per incontrare i giovani
Il Gruppo Olidata continua il percorso di recruitment e punta alle sinergie con il mondo accademico. Occasioni preziose per conoscere studentesse e studenti e presentare le opportunità lavorative in azienda
Ridurre spese in ufficio? Ecco come
Ecco alcune strategie pratiche per tagliare i costi in modo efficace.
DataCore potenzia il suo portfolio di storage universale con Arcastream
Con l’espansione strategica di DataCore acquisendo tutti gli asset legati al file system parallelo di Arcastream, vengono potenziate nuove capacità del file storage ad alte prestazioni
Welfare aziendale: tutto quello che c’è da sapere sui buoni acquisto
Il ricorso a questa tipologia di incentivi è sempre più comune nelle aziende, in particolar modo in quelle di medie e grandi dimensioni.
Alveo: focalizzazione e competenze per continuare a crescere
Marco Calzolari, nuovo AD del Gruppo Alveo, ci racconta come è nato il progetto e come opera la società, dando anche un interessante spaccato sull’attuale mercato Ict
Nasce Alkemy Nova: la nuova generazione del customer engagement
Il nome della nuova practice di Alkemy Nova richiama una stella che esplode, sprigionando un’energia in grado di illuminare il futuro delle connessioni tra brand e clienti e trasformando ogni interazione in valore autentico
Quantum computing, perché è necessario riprendere il discorso
Presentiamo un approfondimento sul Quantum computing di Darren Thomson, Field CTO EMEAI di Commvault
Dynatrace potenzia le AIOps con operazioni preventive
Le nuove funzionalità AIOps di Dynatrace prevedono e prevengono i problemi in ambito IT, riducendo i tempi e i costi di risoluzione
Successo rinnovato per #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di stato
#cuoriconnessi: 1.200 ragazzi presenti all’Auditorium Parco della Musica in Roma e oltre 230.000 studenti collegati da tutta Italia in diretta streaming per riflettere insieme sull’importanza di un uso responsabile della tecnologia