Blockchain nel mirino: il caso Glupteba
Glupteba è un trojan backdoor che viene scaricato tramite reti Pay-Per-Install in programmi di installazione infetti o crack di software. Una volta che è attivo su un sistema, gli operatori della botnet possono distribuire moduli aggiuntivi per sfruttare i kit di compromissione dei dispositivi sulla rete di destinazione
Dal phishing all’estorsione
Il machine learning o i sistemi statistici avanzati sono efficaci per casi specifici come il phishing, ma possono causare falsi positivi
Le reti idriche sono un obiettivo per i cyber-criminali?
Il settore delle reti idriche e delle acque reflue vale quasi 500 miliardi ma non è ancora stato un bersaglio monetizzabile per gli hacker...
Torre del Greco, Comune paralizzato da tre settimane
Dal 17 novembre, un attacco hacker ha bloccato la rete informatica del Comune di Torre del Greco. Sono a rischio dati e servizi
Call of Duty Warzone 2.0: hacker sfruttano falle nel gioco
Presenti alcuni hack all'interno del videogioco
Torre del Greco: richiesti 200 mila euro dopo un attacco hacker
Il comune non riesce ad erogare i servizi ai cittadini
Conforama: ransomware sottrae 1 TB di dati
Nonostante lo scadere dell’ultimatum non è chiaro se Conforama abbia pagato il riscatto
Attacchi informatici 2022: da gennaio a giugno +53%
Quello presentato dal Rapporto Clusit 2022 è un vero e proprio scenario di guerra cibernetica globale, oltre un terzo degli attacchi informatici ha impatto critico.
Software pirata: sempre più aziende ne valutano l’uso per ridurre i costi
Secondo Kaspersky il 24% delle aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 999 è pronto a utilizzare versioni pirata dei software aziendali per ridurre le spese IT
1 viaggiatore su 4 hackerato in vacanza
La maggior parte di queste violazioni si verifica mentre i viaggiatori sono in transito nelle stazioni ferroviarie o degli autobus, e in aeroporto: gli hacker compromettono il Wi-Fi