App I-Muse: intelligenza artificiale e realtà aumentata nei musei
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Università di Torino e Politecnico, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paol
App per giocare: quali sono le più scaricate dagli utenti?
In questo articolo vedremo le app più scaricate gratuitamente dagli utenti nel corso degli ultimi mesi.
Ordine degli Avvocati di Parma: rilasciata l’APP ufficiale
Realizzata in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre l’APP per l’Ordine degli Avvocati di Parma offre aggiornamenti sempre consultabili.
Protezione identità digitale: Wallife lancia la nuova APP
Wallife presenta la nuova applicazione che previene i rischi con uno strumento di protezione dell’identità digitale potenziato dal Machine Learning.
SPI Lombardia lancia la sua nuova APP dedicata alla terza età
La nuova App SPI Lombardia rappresenta un luogo d’incontro virtuale per tutti i pensionati, sempre più abili a navigare online.
App: quali sono le categorie che hanno maggiore successo?
In questo articolo vedremo quali sono le categorie di app che non mancano in nessun cellulare
Lavoratori isolati più al sicuro grazie alla nuova app di aGesic
Uno strumento semplice e affidabile supporta in caso di emergenza milioni di lavoratori isolati e manda 4 tipi diversi di allarme.
No Gravity crea una nuova app per i ristoratori
La startup trevigiana NO Gravity crea una nuova app per rivoluzionare il settore Food. I ristoratori potranno gestire menu, ordinazioni, delivery e tanto altro.
Font Master: diventa il maestro dei font!
GlueGlue lancia l’app Font Master che attraverso la gamification forma i designer del futuro e permette loro di indovinare e scegliere il giusto carattere da utilizzare.
AppsFlyer: le 5 principali tendenze relative ai dati del 2022
Il 2022 si è concluso con dei Data Trend davvero interessanti che AppsFlyer ci espone nel dettaglio in questo articolo.