Duracell: più acquisti in negozio con Shopfully
Grazie alla piattaforma Hi! Duracell ha incentivato gli utenti a recarsi nei negozi fisici e ha migliorato la brand awareness.
Adecco sceglie ancora Digitouch Marketing per le campagne media
Prosegue la collaborazione tra The Adecco Group e Digitouch Marketing. L’agenzia gestirà le attività di adv online e offline dei brand del gruppo.
Marketer: quali le sfide più comuni del 2023?
L’ultimo report di Quantcast mette in evidenza le principali problematiche che stanno affrontando i marketer quest’anno. Prepararsi al cookieless è la priorità per il 44% degli intervistati.
Rattix vuole crescere ed evolversi con nuove strategie di marketing
Superfluid Team è stata scelta da Rattix per rafforzare la gestione marketing strategica e operativa. L’obiettivo è far crescere il fatturato del 20%.
Settore del digital advertising verso la decarbonizzazione?
L’innovazione contraddistingue il settore del digital advertising e per un futuro a zero emissioni bisognerebbe sfruttare questa peculiarità.
La Total Audience cresce, ma non è lo streaming il motivo
Sensemakers presenta l’indagine sulla Total Audience in cui si analizzano anche i fenomeni tv più interessanti. La scelta delle smart tv non è più legata allo streaming.
Influence Marketing: mercato in evoluzione, ma non mancano i rischi
Dal White Paper di FLU emerge che solo il 30% dei brand ha un team dedicato all’influence marketing e non tutti monitorano e garantiscono la brand safety.
Conversational Marketing: è tempo di convers-AZIONI
Oggi è fondamentale puntare sul mobile messaging per adottare strategie efficaci di conversational marketing e instaurare una buona relazione con i clienti.
Rcs Sport sceglie TMP per la strategia digital del Giro-E
La partnership rinnovata con Rcs Sport rappresenta per la tech-media company un consolidamento della sua presenza nel panorama sportivo.
Settore E&M: ottime previsioni per i prossimi anni
Secondo il Global Entertainment & Media Outlook 2023-2027 di PwC i ricavi del settore E&M cresceranno fino a $2.800 miliardi.