Tag: Stormshield
Prodotti di cybersecurity robusti: ideali sia per scopi militari che civili
Qualsiasi organizzazione può trovarsi nel mirino dei cybercriminali, per questo servono prodotti di cybersecurity "irrobustiti".
Cybersecurity: numerose le sfide del 2023
Dal reclutamento di talenti alle nuove minacce portate dall’Intelligenza Artificiale saranno tanti gli ostacoli che la cybersecurity dovrà affrontare.
Da Stormshield, una breve storia del phishing
In questo articolo scopriremo come è iniziata la storia del phishing, come si è sviluppata e come si sta evolvendo.
Fileless malware: come funziona?
Malgrado i picchi registrati nel 2017, 2019 e 2021 gli attacchi tramite fileless malware sono difficili da rilevare. Stormshield individua alcune metodologie chiave.
Sicurezza delle postazioni di lavoro: 5 consigli da Stormshield
Mark Johnson di Stormshield evidenzia l’importanza della sicurezza delle postazioni di lavoro. Ogni piccola vulnerabilità potrebbe essere fatale.
Il mercato del cybercrime vale una fortuna!
Gli esperti di Stormshield analizzano la proliferazione del mercato del cybercrime in cui si scopre una vera e propria economia sommersa delle vulnerabilità.
Cybersecurity: il ruolo delle agenzie nazionali nella sovranità digitale
Stormshield descrive l'impatto della qualifica di una soluzione di sicurezza su processi di produzione, cicli di vita del prodotto, logistica e stoccaggio di un produttore di cybersecurity.
Cybersecurity: le tre tendenze per il 2022 di Stormshield
In base ai segnali portati dal 2021 Stormshield individua 3 tendenze che impatteranno sullo scenario della cybersecurity del 2022.
Dispositivi aziendali: verso una limitazione all’uso professionale?
Per limitare i problemi di cybersecurity portati dallo smart working molte aziende vogliono limitare all’uso strettamente professionale i dispositivi aziendali.
Zero trust: l’identità è il perimetro di sicurezza
Cloud, smart working, Bring Your Own Device: i confini delle reti aziendali si dissolvono