Tag: Reply
Digital Assets: tutto può diventere un bene digitale. Lo conferma REPLY
Nel suo ultimo studio REPLY analizza i trend dei Digital Assets, settore in forte crescita grazie alla blockchain e alle piattaforme di tokenizzazione.
Fabric e Reply collaborano per innovare la gestione del magazzino
Fabric sceglie Reply per migliorare le capacità robotiche dei suoi micro-fulfillment center e con la piattaforma LEA Reply, abilita nuovi livelli di flessibilità e automazione.
È il FinOps il giusto modello di gestione finanziaria del cloud
Secondo la ricerca Reply l’adozione del FinOps permette alle aziende di ottimizzare i costi, aumentare la sicurezza e rendere più sostenibili le operazioni.
Automazione dei sistemi di sicurezza e AI contro le cyber minacce
Secondo l’ultima ricerca di Reply l’automazione dei sistemi di sicurezza e l’Intelligenza Artificiale sono la chiave strategica per difendersi dalle crescenti minacce del mondo digitale.
Reply Sustainable Investment Challenge: investire in modo sostenibile
Dal 28 marzo all’8 aprile 2022 si svolgerà la Reply Sustainable Investment Challenge organizzata in collaborazione con Banca Generali.
Agrifood: si sperimentano polizze parametriche digitali su blockchain
Cetif promuove l’Agrifood Sandbox che inizia a testare la sottoscrizione di polizze assicurative agevolate da contribuzione pubblica.
Settore Food and Beverage: Reply ne conferma la spinta verso la digitalizzazione
Lo studio condotto da Reply dimostra che, a causa del Covid, il settore Food and Beverage ha avuto uno slancio nel digitale a discapito dei punti vendita fisici.
Artificial Intelligence & Cloud: Hands-on innovation. Al via le iscrizioni
In partenza la prima edizione del master organizzato da Reply al Politecnico di Torino
Investment Challenge 2020, podio tutto tricolore
Alfonso Di Palma, Giuseppe Michele Rinaldi e Bruno Messina vincono la competizione online per avvicinare gli studenti al mondo della finanza
Macchine autonome: gli ostacoli normativi, tecnologici e culturali
Mentre gli elettrodomestici autonomi sono già largamente diffusi, ci sarà da attendere per la produzione su scala industriale di auto a guida autonoma o droni con passeggeri