Tag: pagamento del riscatto
RansomOps: l’evoluzione dell’economia del ransomware
Le richieste di riscatto stanno diventando sempre più numerose e dispendiose. È iniziata l’era dei RansomOps, ovvero attacchi sponsorizzati dai governi nazionali.
Riscatti ransomware pagati: la media sfiora il milione di dollari nel 2022
Gli incident responder di Unit 42 di Palo Alto Networks hanno registrato un incremento del 71% dei pagamenti dei riscatti ransomware da parte delle aziende colpite.
Pagare il riscatto non è mai la soluzione!
Il nuovo studio di Cybereason conferma che pagare il riscatto non risparmia le organizzazioni da nuovi attacchi ransomware. Servono strategie di rilevamento e prevenzione delle minacce.
L’evoluzione del ransomware continua
Group-IB presenta il suo compendio annuale sull’evoluzione del ransomware. L’Italia è il Paese con più aziende i cui dati sono stati esfiltrati e pubblicati sui DLS.
Pagare il riscatto dopo un attacco? Assolutamente no!
Secondo l’ultima indagine Kaspersky 1 azienda su 10 che ha subito un attacco ransomware preferisce pagare il riscatto. Ma non è la cosa giusta da fare.
Riscatto ransomware: il 46% delle aziende ha deciso di pagarlo
Secondo la ricerca annuale di Sophos il riscatto medio per recuperare i dati a seguito di un attacco ransomware è quintuplicato rispetto al 2021.