Tag: Firma Digitale
La Camera di Commercio programma un nuovo webinar il 24 gennaio
L’obiettivo dell’incontro della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi è quello di illustrare la modalità di utilizzo degli strumenti digitali. Di seguito alcuni dettagli e il link per l’iscrizione.
Strumenti digitali: l’8 novembre incontro con la Camera di Commercio
Aperte le iscrizioni per l’incontro gratuito che fornisce conoscenze e competenze per usare con facilità gli strumenti digitali, quali firma digitale e remota, SPID e cassetto digitale.
Spedizioni: tempi lunghi e costi (troppo) elevati
Secondo un’indagine condotta da Yousign le spedizioni in Italia, come del resto d’Europa, sono dispendiose. Con la tecnologia si risparmierebbero tempo, denaro e… carta.
Nuovo focus della Camera di commercio il 14 giugno
Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale è il tema del nuovo focus della Camera di commercio. Aperte le iscrizioni.
Sara Assicurazioni digitalizza i processi con Intesa
L’azienda di Kyndryl ha progettato per Sara Assicurazioni una soluzione di self onboarding e di firma elettronica con l’obiettivo di migliorare la customer experience.
Firma digitale su Blockchain: la nuova tecnologia di Euronovate e Scytale
Da uno smartphone e nel rispetto dei regolamenti eIDAS la firma digitale su Blockchain permette di firmare documenti in massima sicurezza.
Confirmo: la firma digitale adesso tutela l’ambiente
Con l’attivazione di nuove funzionalità Confirmo permette alle aziende di misurare l’impatto ambientale in base all’uso effettivo dell’app.
Firma Digitale: la chiave per la digitalizzazione documentale
Arrivano a 3,1 miliardi le firme generate nel corso dell’ultimo anno, con una crescita del 55%
Confirmo, la app per una firma digitale consapevole
La Fondazione Istituto Ospedaliero Poliambulanza di Brescia e gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri l'hanno scelta per l'acquisizione del consenso informato
Dematerializzazione e ammodernamento: il ruolo della digitalizzazione
La dematerializzazione potrà avere un ruolo cruciale nel ridurre gli sprechi e diminuire l’impatto ambientale dei materiali non più necessari