Tag: ESET
Backdoor WinorDLL64: un’altra componente dell’arsenale Lazarus?
ESET ha scoperto la backdoor WinorDLL64 in grado di esfiltrare, sovrascrivere e rimuovere file, eseguire comandi e ottenere informazioni sul sistema in uso.
Hacker russi senza scrupoli ostacolano i soccorsi per i terremotati
ESET condivide un commento sugli attacchi informatici contro la NATO da parte di hacker russi che ostacolano i soccorsi in Turchia e Siria.
Gruppi APT più agguerriti che mai nell’ultimo trimestre 2022
Secondo l’ultimo report di ESET del periodo settembre/dicembre i gruppi APT affiliati alla Russia hanno continuato i loro attacchi contro l’Ucraina.
Gruppo APT Agrius all’attacco con un nuovo wiper
ESET mette in guardia sul gruppo APT Agrius, affiliato all’Iran e dedicato esclusivamente a operazioni distruttive che ha come obiettivo primario la supply-chain dell’industria dei diamanti.
Apple annuncia la fine delle password: il commento di ESET
La dichiarazione di Apple potrebbe segnare l'inizio della biometria. Questo nuovo standard presenta enormi vantaggi che le password non possono offrire.
Gli attacchi RDP diminuiscono dell’89%
La riduzione dell’impatto dei malware collegati alla guerra in Ucraina e la grande riduzione degli attacchi RDP sono frutto di un miglioramento della sicurezza aziendale.
SparklingGoblin: il gruppo APT che attacca le organizzazioni asiatiche
Presente in tutto il mondo e con una varietà di obiettivi il gruppo APT SparklingGoblin opera soprattutto in Asia orientale e sudorientale.
È Worok la nuova minaccia per aziende e istituzioni
Il gruppo di cyberspionaggio Worok scoperto da ESET Research colpisce organizzazioni di alto profilo soprattutto in Asia, Medio Oriente e Africa.
Concessionarie Mercedes Benz e Smart in sicurezza con ESET
La sicurezza multilivello di ESET arriva nelle concessionarie di Mercedes Benz e Smart a Napoli, Caserta e Salerno. La protezione dell’infrastruttura aziendale dislocata è più elevata.
Dati carte di credito rubati: le 5 tattiche dei criminali informatici
Samuele Zaniboni di ESET illustra i metodi più comuni che gli hacker utilizzano per entrare in possesso dei dati delle carte di credito e come prevenirli.