Tag: Digitalizzazione
Lo SPID in Italia supera i 30 milioni di attivazioni
L’obiettivo annuale è stato raggiunto in anticipo. Lo SPID in Italia è stato utilizzato 800 milioni di volte dai cittadini per accedere ai servizi online.
Digitalizzazione dei pagamenti: gli utenti sono la chiave
Adriano Gerardelli di Minsait spiega perché gli utenti italiani spingono verso la digitalizzazione dei pagamenti e sono propensi all’abbandono del contante
Startup e PMI Innovative ICT ancora le protagoniste assolute
La crescita delle startup e delle PMI innovative ICT in Italia è sostenuta dall’accelerazione nei processi di digitalizzazione.
Digitalizzazione delle PMI: oltre all’e-commerce c’è di più!
Nonostante l’accelerazione portata dalla pandemia la digitalizzazione delle PMI è ancora rallentata soprattutto dalla mancanza delle competenze.
Favorita digitalizza… le pietre con airpim
Con una strategia di supply chain 4.0 Favorita rinnova i processi di fornitura eliminando gli sprechi di tempo, riducendo i costi e migliorando la redditività.
Payroll Digitale: fondamentale per la crescita del business
Secondo l’analisi di Alight Solutions l’automazione offerta dal payroll digitale consente di eliminare rischi di errori portati dai processi manuali.
Digitalizzazione dei veicoli: vantaggi e insidie della nuova mobilità
Le auto connesse, la guida autonoma e la stessa elettrificazione, sono aspetti della più generale digitalizzazione dei veicoli. Si tratta di veri e propri digital device.
Digitalizzazione del retail: il futuro è alle porte!
Dai pagamenti alle esperienze nei punti vendita la digitalizzazione del retail è ormai inevitabile. Per soddisfare queste nuove esigenze aumentano gli investimenti in tecnologie digitali.
ANAS sceglie i desktop virtuali di VMware Horizon
Realizzando un ambiente innovativo ANAS si pone l’obiettivo di implementare uno smart working sicuro e ottiene anche facilità di gestione e flessibilità.
Adiconsum presenta il progetto “Dico Si”
Il nuovo progetto Adiconsum nasce per superare il digital divide incentivando la cultura alla digitalizzazione soprattutto nella popolazione più anziana.