Tag: Data protection
Come costruire un solido programma di governance dei dati
La crescente attenzione verso data privacy, governance e protection è l’occasione per ribadire la crescente importanza dei dati e la necessità di proteggerli in modo corretto.
Protezione dei dati e cybersecurity: due facce della stessa medaglia
Andrea Lambiase di Axitea sottolinea l’importanza di considerare la protezione dei dati personali come protezione del patrimonio aziendale. Serve una gestione adeguata della cybersecurity.
Protezione dati: i drive USB con crittografia hardware sono la soluzione
Nel mese dedicato alla cybersecurity Stefania Prando di Kingston Technology ci ricorda che la protezione dei dati da minacce continue e sempre più sofisticate è importante.
Attacchi informatici: 5 suggerimenti per ridurre i rischi
Manlio De Benedetto di Cohesity, individua le best practice da adottare per migliorare gestione e protezione dei dati dagli attacchi informatici.
Bot Software: attenzione a configurarli nel modo giusto
Anche le macchine possono avere problemi di sicurezza e per una migliore data privacy è importante che i bot software vengano codificati correttamente.
Data Protection as a Corporate Social Responsability
Il progetto dell’Università di Maastricht promuove la responsabilità sociale d’impresa
Data protection: ancora difficoltà per le aziende che temono l’errore umano
Il 50% delle aziende non sa ancora quale sarà l'impatto delle nuove tecnologie come IoT e blockchain sulla gestione della privacy
Data Protection: nel 2018 in Italia persi in media 1,5 milioni di dollari
Il Global Data Protection Index di Dell EMC mostra che nel 2018 il 20% delle aziende italiane ha dovuto affrontare la perdita irreparabile dei propri dati sensibili
Giornata Europea della Protezione dei Dati: le soluzioni di TOSHIBA
Toshiba Client Solutions Europe offre alle aziende un’ampia gamma di soluzioni e tecnologie versatili di mobile computing
TTG 1 SETTEMBRE: Business Continuity, UPS e tecnologia Litio
In questa edizione Schneider Electric, OKI, Intel, IDC e Lutech