Tag: Cybersecurity
Gestione dei rischi di sicurezza: servono efficacia e visibilità unificata
Vincenzo Costantino di Commvault spiega come una gestione unificata dei rischi di sicurezza possa semplificare il processo migliorandone il risultato finale.
Da Bitdefender i particolari delle minacce cyber di giugno 2022
Nell’ultimo Threat Debrief Report di Bitdefender viene analizzata l’evoluzione delle minacce informatiche registrate tra il 1° giugno e il 30 giugno 2022.
Luna: il nuovo gruppo ransomware scoperto da Kaspersky
Gli esperti di Kaspersky mettono in guardia sul gruppo criminale Luna che, per colpire, utilizza un linguaggio di programmazione multipiattaforma.
Gestione dei dati sicura: 9 suggerimenti da Cohesity
Manlio De Benedetto di Cohesity spiega come rendere la gestione dei dati a prova di cyberattacchi nell’era dello smart working.
Utenti Mac nel mirino di CloudMensis
ESET Research ha scoperto una backdoor MacOS che spia gli utenti di Mac compromessi utilizzando i servizi di cloud storage come canale di command and control per esfiltrare dati.
Combattere il ransomware che “cerca” i tuoi dati
I criminali informatici evolvono e migliorano le loro tecniche e combattere il ransomware diventa un’impresa titanica per le organizzazioni mondiali.
Evil Twin: il “gemello cattivo” delle reti pubbliche
Nell’ultimo anno sono cresciuti gli attacchi di Evil Twin, l’attacco hacker che imita le reti pubbliche e che ha successo nel 90% dei casi.
Sicurezza industriale: le maggiori sfide di implementazione
Secondo una ricerca Barracuda il manifatturiero e la sanità sono i settori più in ritardo nella realizzazione di progetti di sicurezza industriale.
Gli edifici intelligenti hanno bisogno di reti intelligenti
Giovanni Prinetti di Allied Telesis sottolinea l’importanza dell’elevato potenziale offerto dagli edifici intelligenti, dove la sicurezza è priorità assoluta.
La truffa PayPal imita le misure di sicurezza conosciute
I ricercatori di Akamai Technologies hanno individuato prove di attacchi informatici che colpiscono siti WordPress “benigni” per commettere truffe di phishing su PayPal.