Tag: cybercrime
Professionalizzazione del cybercrime sempre più dilagante. Colpa del ransomware!
WithSecure evidenzia come il ransomware faccia da traino alla professionalizzazione del cybercrime dove si sviluppano dei veri e propri servizi specializzati.
Criminalità informatica sottovalutata dal 66% degli italiani
Secondo uno studio di Kaspersky gli utenti sono poco consapevoli dei pericoli della criminalità informatica eppure ritengono di essere informati sulla sicurezza online.
Sicurezza Informatica e il ruolo chiave delle startup
I Venture Capital possono “scovare” realtà innovative esperte in sicurezza informatica in grado di intercettare i nuovi trend del cybercrime per contrastarli.
Gruppi cybercriminali come imprese: piccole, medie e grandi organizzazioni
L’ultimo studio di Trend Micro evidenzia la somiglianza sempre più evidente tra gruppi cybercriminali e realtà di successo.
Gruppo Cassa Centrale previene i crimini informatici con la Polizia di Stato
L’accordo tra Gruppo Cassa Centrale e la Polizia Postale nasce per prevedere e contrastare gli accessi illeciti.
FortiGuard Labs presenta le sfide informatiche delle aziende
L’ultimo report dei FortiGuard Labs dimostra la complessità e la sofisticazione del cybercrime in risposta all’evoluzione delle difese informatiche da parte delle organizzazioni.
L’AI aiuta a individuare i cybercriminali evasivi
Una buona sicurezza informatica richiede che le organizzazioni siano attrezzate con tre armi: copertura, chiarezza e controllo.
Servizi finanziari sempre più sotto attacco cyber e API (+257%)
Il rapporto “State of the Internet” di Akamai mostra che l'80% dei criminali prende di mira i clienti dei servizi finanziari piuttosto che le istituzioni.
Credenziali SPID al sicuro con Infocert Care
Nasce InfoCert Care, il servizio creato in collaborazione con Wallife che protegge le credenziali SPID dei clienti InfoCert dai furti di identità digitale.
Il giro d’affari dell’approccio “as-a-service” del cybercrimine si espande
Nel suo ultimo report Sophos evidenzia il successo dell’approccio as-a-service che rende disponibile l’acquisto di veri e propri pacchetti ransomware e malware.