Redazione BitMAT
Maggior protezione dei dati personali con G DATA Password Manager
La nuova release presenta le soluzioni più moderne per un online banking e shopping più sicuro
Auchan: arriva la prima piattaforma di pagamenti pan-europea
Verifone e ACI Worldwide sosterranno Auchan nella sua strategia di innovazione nei pagamenti elettronici, multinazionali e omnichannel
L’infrastruttura di rete del Gruppo Iren in Emilia entra in BT
L’acquisizione consentirà alle imprese emiliane di potersi avvalere di tutti i servizi e le soluzioni di comunicazione e IT del portfolio globale di BT
Schengen: Garante Privacy, a rischio la vigilanza su banca dati nazionale
Il Garante deve accertare la veridicità delle informazioni presenti, che il loro trattamento avvenga in maniera lecita, che le misure di sicurezza a protezione della banca dati siano adeguate ed efficaci e tali da evitare possibili intrusioni e alterazioni dei dati.
Internet: la velocità media cresce del 23% a livello globale
Interessanti i dati forniti dall’ultimo Report di Akamai che ha anche evidenziato un aumento dell’adozione della banda larga
ECDL: è gratuito l’esame del modulo sulla sicurezza per i possessori di IoStudio –...
Tutti gli studenti in possesso di IoStudio potranno sostenere gratuitamente l’esame ECDL modulo IT Security e garantirsi così una totale consapevolezza nell’uso sicuro della rete
QNAP Italia cresce del 20% nel 2015
Nel nostro Paese l’azienda ha raggiunto un fatturato di 12 milioni di euro. Sempre più competitiva l’offerta NAS
Le imprese di telecomunicazioni nell’era digitale: TIM
Quale execution per l’agenda digitale, l’allineamento dell’Italia agli obiettivi da raggiungere entro il 2020 e il 5G: se ne parla mercoledì 23 marzo a Roma
Che cos’è l’eSIM, la tecnologia che manderà in pensione la SIM card
Scegliere operatori e attivare offerte direttamente dal cellulare, attivarne più di una e cambiare in un attimo. Le possiblità della eSIM.
eGovernment in meglio, ma si può fare di più
Mancanza di competenze, resistenze del personale e processi di back office non formalizzati i freni allo sviluppo. E l'assenza di software gestionali frena la diffusione e lo strumento più utilizzato dai cittadini resta ancora il bollettino postale































































