Home Tags Truffe

Tag: truffe

phishing-truffe

Truffe: cosa ci aspetta nel 2024?

Gli esperti di Kaspersky oltre a raccogliere nel Kaspersky Security Bulletin (KSB) i risultati della costante analisi del panorama della sicurezza informatica, presentano una previsione dettagliata per il 2024

P2E, truffe nascoste sotto iniziative di beneficenza e deepfake

Secondo Kaspersky, ecco che cosa sfruttano e dove si nasconderanno le truffe agli utenti nel 2024
truffatori-online

Truffatori online sempre più attenti. Ecco come agiscono

L’ultima indagine di Barracuda mette in luce le tattiche dei truffatori online per restare nell’ombra e non allertare le potenziali vittime.
Truffe-viaggi-travelnest

Le truffe legate ai viaggi aumentano del 196% in un anno. Proofpoint lancia l’allarme!

Gli analisti di Proofpoint hanno assistito ad una vera e propria esplosione delle truffe legate ai viaggi rispetto al 2022. I viaggiatori sono vittime di attacchi sempre più sofisticati. Come difendersi?
furto-di-criptovalute

Furto di criptovalute: attenzione a Satacom

Satacom è la famiglia malware scoperta da Kaspersky che attua campagne malevole indirizzate al furto di criptovalute. Scopriamo come agisce.
app-fasulle

App fasulle: ci sono anche quelle di ChatGPT

Sophos mette in guardia sulle app fasulle ribattezzate "fleeceware" e che sfruttano le scappatoie presenti nelle policy degli app store per addebitare costi agli utenti.
truffe-conversazionali

Truffe conversazionali: anche l’AI contribuisce alla diffusione

Proofpoint analizza l’evoluzione delle truffe conversazionali, una tecnica di social engineering utilizzata soprattutto per il furto di criptovalute.
versione-fake-chatgpt

Versione fake ChatGPT: attenzione alle email di phishing

I ricercatori di Bitdefender hanno scoperto una campagna phishing che indirizza le vittime a una versione fake di ChatGPT. In realtà si tratta di una truffa finanziaria.
Criptotruffe

Criptotruffe: 10 modi per riconoscerle

Imparare a riconoscere i pericoli delle criptotruffe è importante perché, una volta trasferiti i fondi, è praticamente impossibile rientrare in possesso dei propri soldi.
investitori-di-criptovalute

Investitori di criptovalute, attenzione alle truffe!

I ricercatori WithSecure scoprono una truffa rivolta agli investitori di criptovalute che utilizza migliaia di video su YouTube per entrare in contatto con le vittime.

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_bending_spoons_ceo_&_cofounder_luca_ferrari_2

Bending Spoons acquista Vimeo a 1,38 miliardi di dollari

Vimeo una delle principali piattaforme video per le imprese, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons,...
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

nuove-tecnologie

Nuove tecnologie: da Red Hat una guida per un uso sicuro

Alessandro Arrichiello di Red Hat condivide quattro strategie per aiutare le aziende a gestire in sicurezza l’adozione delle nuove tecnologie
IBM-AI-experience

IBM AI experience on tour si ferma a Maranello

L’IBM AI Experience on Tour fa tappa al Museo Ferrari per parlare del potenziale della combinazione tra tecnologie trasformative e capitale umano
Python

Caratteristiche che rendono Python un linguaggio di programmazione ideale per il Machine Learning

In questo approfondimento esploriamo a fondo il perché questa lingua informatica è perfetta per addestrare algoritmi intelligenti.

FinanceTech

Wiki-Software

Wiki Software inaugura un nuovo Competence Center

La nuova struttura di Wiki Software offrirà servizi di alta consulenza a CFO, tesorieri e credit manager che intendono ottimizzare i flussi finanziari per liberare tempo e risorse da dedicare ad attività strategiche
Wopta

Wopta presenta Anna, l’AI-Agent conversazionale attivo 24/7

Wopta Assicurazioni integra tecnologia e relazione umana in Anna, l’AI-Agent sempre attivo per Clienti e Wopters
BPER

BPER: evoluzione digitale nel segno della GenAI con Domyn

Un agente AI specializzato nella Decision Intelligence ottimizzerà i processi decisionali e migliorerà l’esperienza dei clienti di BPER
mastercard

Mastercard apre la strada all’Agentic Commerce

Annunciato l’avvio dei pagamenti AI-based: il programma Mastercard Agent Pay sarà disponibile entro le festività natalizie per i titolari di carte statunitensi
Hodli

Hodli chiude un round da 1 milione di euro e punta alla licenza MiCA

Dopo il rebranding e l’apertura di una nuova sede, adesso Hodli intende diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa