Tag: Kaspersky
PMI ancora nel mirino del phishing
Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di phishing rivolta alle piccole e medie imprese. L’attacco sfrutta il service provider di posta elettronica SendGrid per riuscire ad accedere alle liste di contatti dei clienti e utilizza le credenziali rubate per inviare e-mail di phishing, facendole sembrare autentiche e ingannando così facilmente i destinatari
Gli attacchi ai dispositivi mobile sono aumentati
Kaspersky denuncia un aumento costante del numero di attacchi ai dispositivi mobile, con un incremento del 50% rispetto all’anno precedente
I gruppi ransomware mirati sono aumentati e diventati più sofisticati
Una ricerca approfondita condotta dagli esperti di Kaspersky mostra un incremento del 30% nel numero di gruppi ransomware mirati a livello globale dal 2022 al 2023
Cybersecurity: un esperto su due fa errori sul lavoro per mancanza di conoscenze
Secondo Kaspersky, negli ultimi due anni le organizzazioni hanno subito almeno un incidente informatico a causa della mancanza di personale qualificato
Coyote, il trojan bancario che ha colpito più di 60 istituti di credito
Il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky ha scoperto un nuovo e sofisticato Trojan bancario che ruba informazioni finanziarie sensibili, utilizzando tattiche avanzate per evitare il rilevamento
4 previsioni sulla privacy per il 2024
I dispositivi wearable con AI porteranno a dibattiti sulla privacy e la preannunciata diffusione di AR e VR dovrebbe stabilire nuovi standard in materia di privacy
La nuova backdoor di macOS prende di mira i portafogli di criptovalute
I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto un ceppo inusuale di malware per macOS
Kaspersky rivela un nuovo metodo per rilevare lo spyware Pegasus
I ricercatori di Kaspersky hanno svelato un nuovo metodo per rilevare spyware iOS sofisticati come Pegasus, oltre ad altre nuove minacce simili come Reign e Predator, che permette agli utenti di controllare in autonomia i propri dispositivi
Kaspersky: le attività illecite del personale comportano rischi per la sicurezza informatica
Gli incidenti informatici a “fattore umano” sono di solito attribuiti a errori occasionali dei dipendenti, ma viene trascurato un elemento più importante: il comportamento deliberatamente dannoso del personale
Kaspersky: per gli italiani i “buoni propositi digitali” importanti quanto la salute
Con l’arrivo del 2024 il ruolo della tecnologia, sempre più centrale nella vita quotidiana, sta portando a un’impennata di buoni propositi digitali