Home Tags BEC

Tag: BEC

email-fraudolente

Email fraudolente mettono a rischio la supply chain

Tecnologia e formazione sono gli investimenti su cui dovrebbero puntare le aziende. I dipendenti saprebbero riconoscere email fraudolente e pericolose.
Email-aziendali

Email aziendali compromesse: Microsoft scova nuove tattiche

Nel suo ultimo report Cyber Signals, Microsoft mette in guardia sulle tattiche emergenti di compromissione delle email aziendali.
Criminali-informatici

Criminali informatici sempre più ambiziosi minacciano le aziende

Negli ambienti ibridi e remoti di oggi i criminali informatici si adattano facilmente. Emiliano Massa di Proofpoint analizza le minacce più diffuse.
aggressori informatici

Gli aggressori informatici aumentano con la crisi economica

Dall’ultimo Incident Response Report di Unit 42 si evince che le persone vengono tentate dalla crisi a diventare aggressori informatici.
minacce via e-mail

Le minacce via e-mail sono aumentate del 101%

Gli esperti di Trend Micro consigliano di adottare una piattaforma di cybersecurity che comprenda sistemi di prevenzione, rilevamento e risposta contro le minacce via e-mail.
attacchi BEC

Attacchi BEC: il rischio più costoso. Come contrastarli?

Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint, spiega quali sono gli attacchi BEC più comuni e come le aziende possono affrontarli con successo.
Intelligenza Artificiale, valore di mercato: +15% nel 2020

Truffe del CEO: Italia seconda al mondo dietro agli USA

Conosciute anche come Business Email Compromise, sono truffe in cui i cybercriminali si spacciano via email per membri del top management aziendale
BEC Supplier Fraud: attenzione alle fatture fraudolente

Attacchi informatici via mail alla contabilità aziendale!

La truffa, proveniente dalla Nigeria, è effettuata falsificando gli account e-mail originali

Mercati e Nomine

Minsait-An Indra Company

Minsait Payments acquisisce Pencupay per accelerare la propria crescita nei servizi di pagamento digitali

L’acquisizione di Pecunpay migliorerà il posizionamento di Minsait Payments nei confronti delle fintech e delle neobanche, con un’offerta di pagamenti più ampia.

Olidata acquisisce la maggioranza dell’azienda Biancone Automobili

Il Gruppo Olidata SpA, tramite la sua controllata Sferanet Srl, perfeziona l’acquisizione della maggioranza dell’azienda Biancone Automobili
Colt

Colt completa l’acquisizione di Lumen EMEA per 1,8 miliardi di dollari

La transazione si è conclusa con successo, inaugurando una nuova era per Colt e ottimismo per il settore delle telecomunicazioni

Cyber Security Culture

phishing-truffe

Truffe: cosa ci aspetta nel 2024?

Gli esperti di Kaspersky oltre a raccogliere nel Kaspersky Security Bulletin (KSB) i risultati della costante analisi del panorama della sicurezza informatica, presentano una previsione dettagliata per il 2024
app anti-spam

App “anti-spam”: presentato un esposto al Garante della Privacy

Le app anti-spam acquisiscono i dati degli utenti e li rivendono agli operatori telefonici disattivando i blocchi delle chiamate
container-porto-australia-cyberattack

Australia: cyber attacco ai porti gestiti da DP World

Dopo l'attacco venerdì scorso, solo lunedì i porti hanno ripreso le operazioni, dando il via all'uscita di circa 5.000 container dai quattro porti nella sola giornata di ieri
sanità-pubblica

Sanità sotto attacco ransomware: criptati i dati del 75% delle organizzazioni

Secondo una nuova ricerca Sophos solamente il 24% degli operatori sanitari è riuscito a neutralizzare l'attacco prima che i propri dati venissero crittografati: si tratta della percentuale più bassa da tre anni a questa parte
Spolzino Termosanitari-ransomware-violazione informatica

Spolzino Termosanitari: 5GB di dati sottratti da NoEscape

L’azienda è stata colpita da un ransomware: entro 6 giorni i dati saranno online

App & Device

women plus

Women Plus, la prima app per aiutare le donne a trovare lavoro

Il progetto, realizzato con Women at Business, ha ricevuto il patrocinio della Commissione Europea
Operazione ShadowHammer - Asus ExpertBook

Asus ExpertBook vuole conquistare il mondo business

L’azienda taiwanese vuole fare breccia nel mondo professionali con prodotti di qualità e servizi ad hoc

App PoliTO Students: un’esperienza innovativa per gli studenti

In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/24, l’Ateneo lancia la nuova applicazione mobile per la comunità studentesca con una user experience moderna e pensata per le esigenze degli utenti

I più letti

Rivoluzione digitale: presentazione libro di Pascotto “Romanzo Digitale”

27 novembre a Roma, Nicastri, presidente Fondazione Aidr, presenta il libro: “Romanzo Digitale”, in cui l’autore ci invita a una riflessione sulla velocità del tempo moderno, oscillante come un pendolo tra passato e futuro, tra realtà e immaginazione

Il valore dei dati? Passa da una governance virtuosa

Nel pieno boom della data economy, la corretta gestione del dato diventa ben più di un requisito normativo: è un fattore di business differenziante
Data Wipe

Data Wipe è la prima realtà italiana a ottenere la certificazione ADISA 8.0

La business unit di Distruzione Documenti specializzata nell’eliminazione definitiva e sicura dei dati su supporti elettronici ottiene questo importante riconoscimento che la colloca nella lista dei migliori ITAD (IT Asset Disposal) europei

FinanceTech

Cristail, l’hub tecnologico applicato al fintech

La startup innovativa utilizza l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning per aiutare gli investitori a ottimizzare i loro investimenti
Criptovalute

La guida completa alle criptovalute più attese del 2024

Cosa accadrà nel settore crypto nel 2024, anno in cui assisteremo al prossimo halving di Bitcoin e alla approvazione del primo ETF Spot su BTC negli USA? Ecco tutte le novità sulle crypto più attese per il prossimo anno

Banche: evoluzione dei ruoli nei prossimi 2-3 anni

I ruoli in crescita e in declino in un settore che dal 2008 al 2021 è passato dall’impiegare più di 315.000 persone a meno di 270.000 (Banca d’Italia)
nuove crypto

Tre nuove crypto prossime all’airdrop da tenere sotto osservazione per il 2024

Scopriamo in questa pagina quali nuove criptovalute prossime al lancio (airdrop) sono quelle da tenere sotto osservazione per l’inizio del 2024.
ChatGPT

ChatGPT ha previsto che questi due nuovi progetti crypto esploderanno nel 2024

Investire in crypto sta diventando sempre più comune in Italia e con l’intelligenza artificiale sarà ancora più facile prevedere quali token esploderanno a breve. Ecco l’ultima previsione di ChatGPT.