Tag: Agid
Accordo AgID-CDP: soluzioni e progetti di IA per la PA
Accordo AgID-CDP, conclusa la prima fase del censimento di soluzioni e progetti di IA per la Pubblica Amministrazione
Piano Triennale informatica nella PA: online l’aggiornamento 2025
Tra le principali novità, l’aumento degli strumenti operativi a disposizione delle PA e l’introduzione di nuovi temi come IT Wallet, Data Quality e dematerializzazione documentale
Internet Governance Forum Italia 2024
Internet Governance Forum: in programma a Roma il 5 e 6 dicembre, due giorni di confronto aperto a tutti sul futuro della Rete e delle sue regole
AGID migra sul Polo Strategico Nazionale e prosegue Strategia Cloud Italia
Siglato l’accordo tra l’Agenzia per l’Italia Digitale e il Polo Strategico Nazionale: un progetto che accelera l’innovazione interna dell’agenzia governativa, chiamata a garantire gli obiettivi dell’Agenda digitale italiana per la PA
Piano triennale per l’informatica nella PA
Il 27 febbraio si terrà un webinar di presentazione della nuova edizione del Piano triannale per l’informatica nelle PA
AgID aderisce alla campagna “M’illumino di meno”
Spegnimento dell’illuminazione dell’opera “Assolo Italiano”, decalogo del dipendente ecosostenibile e riqualificazione energetica della struttura: queste alcune delle iniziative di AgID nella “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”
Firma Elettronica: ecco come supporta le Risorse Umane
Intesa Sign è lo strumento di firma elettronica di Intesa (Kyndryl) che aiuta le aziende in tre modi specifici.
Web Analytics Italia rispetta il GDPR
AgID conferma che la piattaforma Web Analytics Italia fornisce statistiche relative ai siti web della PA rispettando le normative vigenti.
B2B: la digitalizzazione delle imprese è in stallo
Nell’ultimo anno l’eCommerce B2B è cresciuto solo del 3%. Ritardo nella digitalizzazione dei documenti di trasporto.
Domicilio Digitale: da oggi è disponibile l’INAD
All’interno del nuovo Indice dei Domicili Digitali i cittadini possono indicare il proprio domicilio digitale per ricevere tutte le comunicazioni della PA.