• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • La cybersecurity spinge il business
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Ricerche»Record di attacchi malware in Italia
    Ricerche

    Record di attacchi malware in Italia

    By Redazione BitMAT11 Aprile 2023Updated:15 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il report annuale sulle minacce a cura di Trend Micro parla chiaro: in Italia è record per gli attacchi malware cresciuti del 300%

    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Il Bel Paese continua a essere tra i più colpiti al mondo dai cybercriminali e registra un aumento da record di attacchi malware (addirittura pari al 300%!) rispetto al 2021.

    Record di attacchi malware in ItaliaA certificarlo è Trend Micro Research che, nel suo Rethinking Tactics: 2022 Annual Cybersecurity Report rivela che l’Italia è il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware, stesse posizioni che occupava anche nel 2021 e che conferma quindi per il secondo anno di fila.

    Record di attacchi malware: i numeri del 2022

    • Malware – Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2022 è di 941.068. Nel 2021 erano stati 62.371.693. L’aumento è di circa il 300%. L’Italia si conferma il quarto Paese al mondo maggiormente colpito nel mondo e il primo in Europa. Sul podio Giappone, Stati Uniti, e India
    • Macro Malware – L’Italia è il sesto Paese al mondo più colpito, con 400 attacchi. L’anno scorso erano stati 6.861
    • Ransomware – L’Italia è il quarto Paese più colpito in Europa, preceduto da Olanda, Francia e Germania. A livello mondiale è tredicesima
    • Le minacce via e-mail che hanno colpito l’Italia nel 2022 sono state 265.156.190
    • Le visite ai siti maligni sono state 13.855.394. I siti maligni ospitati in Italia e bloccati sono stati 332.012
    • App maligne – Il numero di app maligne scaricate nel 2022 è di 72.072
    • Online Banking – i malware unici di online banking intercettati sono stati 8.251

    A livello globale, è stato registrato un numero record di avvisi di vulnerabilità diramati dalla Zero Day Initiative Trend Micro (1.706), per il terzo anno consecutivo.

    Il numero di vulnerabilità critiche è raddoppiato rispetto al 2021. In tutto il mondo, Trend Micro ha bloccato nel 2021 un totale di 146.408.535.569 minacce, facendo registrare un incremento del 55% rispetto all’anno precedente. Circa 80 miliardi di minacce sono arrivate via mail.

     

    attacchi malware Italia ransomware Trend Micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    2 Novembre 2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    2 Novembre 2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    2 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    2 Novembre 2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    2 Novembre 2025

    La cybersecurity spinge il business

    2 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.