• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky pensa alle PMI
    • La nuova IBM QRadar Security Suite velocizza il rilevamento e la risposta alle minacce cyber
    • AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più
    • Stormshield e Bitdefender insieme
    • I governi più preparati agli shock
    • Un Cyber Operations Center a Roma
    • M-Trends 2023: minacce cyber in continua evoluzione
    • Gestione delle identità: come sta cambiando
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Opinioni»CyberArk, le best practice per il nuovo modello Zero Trust
    Opinioni

    CyberArk, le best practice per il nuovo modello Zero Trust

    Di Laura Del Rosario5 Dicembre 2019Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il modello di sicurezza Zero Trust prevede che solo i dispositivi e gli utenti autorizzati possano accedere alle applicazioni e a i dati, proteggendo, contemporaneamente, le applicazioni e gli utenti dalle minacce in cui con facilità è possibile imbattersi su internet. Un modello assolutamente valido ancora oggi ma che deve essere ripensato per adattarsi ai

    CyberArk

    Il modello di sicurezza Zero Trust prevede che solo i dispositivi e gli utenti autorizzati possano accedere alle applicazioni e a i dati, proteggendo, contemporaneamente, le applicazioni e gli utenti dalle minacce in cui con facilità è possibile imbattersi su internet. Un modello assolutamente valido ancora oggi ma che deve essere ripensato per adattarsi ai nuovi contesti dell’It, che negli ultimi anni si caratterizza per un perimetro e dei contesti non più rigidamente definiti.

    Sapersi muovere in questo nuovo contesto diventa fondamentale. Come? Controllando i percorsi di accesso di utenti e automi verso quelli che sono gli asset critici delle aziende: le risorse, i dati e i servizi.

    Massimo Carlotti, Sales Engineering per l’Italia e il South Emea di CyberArk illustra in questo video alcuni utilissimi consigli per tutelare i beni più preziosi che stanno al cuore della vita dell’azienda.

    CyberArk Cybersecurity cybersicurezza data protection ICT Massimo Carlotti protezione accessi Zero Trust
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Kaspersky pensa alle PMI

    28 Aprile 2023

    La nuova IBM QRadar Security Suite velocizza il rilevamento e la risposta alle minacce cyber

    28 Aprile 2023

    AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più

    28 Aprile 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Tag Cloud
    Acronis AI Akamai Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Check Point Research Check Point Software Technologies cloud Cohesity CyberArk Cybersecurity cyber security Darktrace DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker infrastrutture critiche Iot Ivanti Kaspersky malware Mandiant palo alto networks Panda Security phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It Stormshield trend Trend Micro Vectra AI WatchGuard WatchGuard Technologies Zero Trust
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Kaspersky pensa alle PMI

    28 Aprile 2023

    La nuova IBM QRadar Security Suite velocizza il rilevamento e la risposta alle minacce cyber

    28 Aprile 2023

    AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più

    28 Aprile 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare