• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Categorie funzionali»Posizione Home Page»Cloud Security Report 2019: le sfide della sicurezza
    Posizione Home Page

    Cloud Security Report 2019: le sfide della sicurezza

    By Redazione BitMAT28 Ottobre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Principali vulnerabilità e problemi operativi nell’adozione e nella sicurezza del cloud pubblico

    Check Point Software Technologies e Cybersecurity Insiders presentano il Cloud Security Report 2019, che raccoglie le sfide che i team di sicurezza aziendale devono affrontare per proteggere i dati, i sistemi e i servizi pubblici nel cloud.

    Mentre i provider di cloud pubblici espandono i loro servizi di sicurezza per proteggere le loro piattaforme, i clienti sono responsabili della protezione dei loro dati e delle loro applicazioni su tali piattaforme. Il 54% delle organizzazioni ha dichiarato che i loro sistemi di cloud pubblico non sono stati violati, mentre il 25% non sapeva se avesse subito una violazione del cloud e il 15% ha confermato un incidente di sicurezza nel cloud.

    Tra i principali risultati del Cloud Security Report:

    • le quattro principali vulnerabilità del cloud pubblico – l’accesso non autorizzato al cloud (42%), le interfacce non sicure (42%), l’errata configurazione della piattaforma cloud (40%) e il dirottamento degli account (39%).
    • i principali problemi di sicurezza operativi nel cloud – il 67% dei team di sicurezza riporta una mancanza di visibilità sulla sicurezza e la conformità dell’infrastruttura cloud. Mentre, la definizione di policy di sicurezza coerenti in ambienti cloud e on premise e la mancanza di personale di sicurezza qualificato si classificano entrambi al terzo posto (31% ciascuno).
    • strumenti di sicurezza datati non progettati per i cloud pubblici – il 66% degli intervistati ha dichiarato che le soluzioni di sicurezza tradizionali non funzionano affatto o forniscono solo funzionalità limitate negli ambienti cloud.
    • i problemi di sicurezza impediscono l’adozione del cloud – i principali ostacoli all’utilizzo del cloud pubblico citati dagli intervistati sono: la sicurezza dei dati (29%), il rischio di compromessi (28%), i problemi di conformità (26%) e la mancanza di esperienza e di personale di sicurezza qualificato (26%).

    “I risultati del report mostrano chiaramente che i team di sicurezza aziendale devono riconsiderare urgentemente le loro strategie di sicurezza e affrontare le carenze dei loro strumenti tradizionali per proteggere i loro ambienti cloud in continua evoluzione ed evitare violazioni. Con il 15% degli intervistati che riferiscono di aver subito un incidente negli ambienti cloud, i criminali continuano a cercare di sfruttare le vulnerabilità del cloud delle organizzazioni, ha dichiarato Zohar Alon, Head of Cloud Product Line di Check Point Software Technologies. Le aziende devono ottenere una visibilità completa in tutti i loro ambienti cloud pubblici, supportata dall’automazione delle policy native del cloud, dall’applicazione della conformità, dalla protezione dell’identità privilegiata e dall’analisi degli eventi, per rendere le loro implementazioni cloud più sicure e gestibili.”

    Il Cloud Security Report 2019 si basa sui risultati di un sondaggio online che ha coinvolto 674 professionisti della sicurezza informatica e professionisti IT, condotto nella primavera del 2019, con lo scopo di ottenere una visione approfondita delle ultime tendenze, delle sfide chiave e delle soluzioni per la sicurezza cloud presenti in organizzazioni di diverse dimensioni attive in più settori industriali. Il sondaggio è stato condotto da Cybersecurity Insiders, la community sulle informazioni di sicurezza, che conta 400.000 membri.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.