• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai
    • Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo
    • IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali
    • Twin4Cyber e Maticmind alla Camera per parlare di cybercrime
    • Cybersecurity: ecco perché affidarsi a operatori italiani
    • Secure Workload Access di CyberArk protegge le identità a 360°
    • NIS2 e infrastrutture critiche: 4 passaggi da fare per essere pronti
    • Attacchi informatici: un 2024 all’insegna di ransomware e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    BitMAT | Speciale Sicurezza 360×365
    Sei qui:Home»Speciale Sicurezza»Attualità»WatchGuard promuove la cultura della sicurezza
    Attualità

    WatchGuard promuove la cultura della sicurezza

    By 19 Febbraio 2016Updated:2 Marzo 20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Tumblr Reddit Telegram WhatsApp Email

    Partono il 23 febbraio i nuovi webinar dedicati alla cybersecurity, che possono essere comodamente seguiti dall’ufficio o da casa

    webinar

    Anche per il 2016 WatchGuard propone un ricco calendario di webinar gratuiti e aperti a tutti per affrontare le tematiche più interessanti e i trend più attuali della cybersecurity.

    Si parte subito con “Cryptolocker, cos’è, come funziona, come si contrasta” il prossimo 23 febbraio. Studiati per offrire informazioni sulle più attuali tematiche della cybersecurity, i webinar promossi da WatchGuard rappresentano un’opportunità unica per una formazione gratuita e in lingua italiana, accessibile comodamente dall’ufficio o da casa.

    “Questo è il quarto anno consecutivo che proponiamo questo ciclo di webinar e la partecipazione costante e in continua crescita conferma che c’è sete di cultura e una chiara esigenza di formazione su temi – quelli della cybersecurity – dove l’aggiornamento continuo è l’unica via per restare al passo con l’incessante evoluzione delle forme di attacco – spiega Emilio Tonelli, Senior Sales Engineer Sud Europa di WatchGuard -. L’obiettivo è trattare le problematiche di sicurezza più diffuse tra le aziende e le difficoltà che rivenditori, progettisti e system integrator si trovano ad affrontare quotidianamente nello sviluppo di progetti di cybersecurity. I nostri webinar sono rivolti sia al canale che agli utenti finali, e sono un’occasione per condividere in modo semplice quelle che sono le best practice. Abbiamo ormai un archivio di oltre 50 video lezioni disponibili online, che partono dai semplici fondamenti del Neworking fino ad arrivare alle tecniche di Hacking Avanzato. Tutto è utilizzabile gratuitamente da www.watchguarditalia.com”.

    I webinar saranno tenuti da Emilio Tonelli e da Gianluca Pucci, Sales Engineer di WatchGuard.

    Ecco il calendario dei nuovi appuntamenti:

    – 23 Febbraio ore 15:00 – Cryptolocker: cosa è, come funziona e come si contrasta.
    – 4 Marzo – WatchGuard Wireless AP300: ecco il gigabit WiFi.
    – 18 Marzo – Il dimensionamento nei progetti Wireless: dalla site survey alle problematiche di progettazione wireless.
    – 1 Aprile – Il ciclo di gestione della sicurezza IT: dalla cultura della sicurezza agli strumenti a supporto.
    – 15 Aprile – FQDN Rules: quando le regole diventano flessibili (e dinamiche) per soddisfare le esigenze del cloud computing e del web moderno.
    – 29 Aprile – Branch Office VPN Virtual Interface: scenari d’uso per una connettività VPN senza limiti!
    – 13 Maggio – Sicurezza in ambito VoIP: come proteggere gli asset VoIP del tuo IT.
    – 27 Maggio – Sistemi di telesorveglianza: proteggere queste delicate infrastrutture (e non solo!)
    – 10 Giugno – Rapid Deploy: la frontiera dell’automazione nelle operazioni di attivazione e configurazione remota.

    Per informazioni e iscrizioni visitate il sito ufficiale.

    cryptolocker sicurezza WatchGuard Technologies webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Correlati

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tag Cloud
    Acronis Akamai attacchi informatici Axitea Barracuda Networks Bitdefender Check Point Research Check Point Software Technologies CISO cloud Commvault CyberArk cybercrime Cybersecurity cyber security DDoS ESET F-Secure F5 Networks FireEye Fortinet Hacker Identity Security infrastrutture critiche intelligenza artificiale (AI) Iot Kaspersky malware minacce informatiche palo alto networks phishing Proofpoint ransomware Security SentinelOne sicurezza sicurezza informatica Sicurezza It SOC Stormshield Trend Micro Vectra AI WatchGuard Technologies Zero Trust Zscaler
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Attualità
    • Opinioni
    • Ricerche
    • Soluzioni
    Ultime

    Attacchi web a +33% e API obiettivo numero uno. L’analisi di Akamai

    23 Aprile 2025

    Infrastrutture critiche: la sicurezza è un imperativo

    18 Aprile 2025

    IA e Cybersecurity governano le strategie di investimento aziendali

    18 Aprile 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.