Lenovo nomina Per Overgaard nuovo General Manager EMEA per l’Infrastructure Solutions Group

rsz_1rsz_per_overgaard

Lenovo ha annunciato la nomina di Per Overgaard a nuovo General Manager EMEA per ISG. Overgaard assume questo ruolo di leadership dopo aver ricoperto la posizione di CTO EMEA per l’Infrastructure Solutions Group (ISG). Prima di entrare in Lenovo nel 2015, in seguito all’acquisizione di System X da IBM, Overgaard ha maturato una solida esperienza in ruoli di responsabilità presso IBM e HP. Porta con sé una profonda conoscenza dell’ecosistema IT e una comprovata capacità di creare team ad alte prestazioni e scalare le operazioni.

In qualità di General Manager, ISG EMEA, Overgaard guiderà l’azienda in un momento cruciale, in cui le organizzazioni di tutta la regione stanno accelerando i propri investimenti in intelligenza artificiale e infrastrutture avanzate. Con Overgaard alla guida, l’azienda manterrà il suo stretto allineamento con le priorità in evoluzione dei leader IT nella regione, continuando a mettere il cliente al primo posto. Overgaard si impegnerà a fornire soluzioni pratiche e innovative che rispondano alle esigenze dei clienti EMEA.

La collaborazione con i partner resta fondamentale per la capacità di Lenovo di offrire valore, scalabilità e flessibilità ai clienti. Overgaard supervisionerà le operazioni in una regione che beneficia di capacità produttive locali, in particolare lo stabilimento Lenovo in Ungheria. Questa struttura consente di realizzare soluzioni in Europa, per l’Europa, contribuendo sia alla resilienza della catena di approvvigionamento che a obiettivi di sostenibilità più ampi.

Overgaard ha commentato: “È stato un grande privilegio lavorare al fianco di tanti colleghi e partner di talento negli ultimi dieci anni in Lenovo, e sono onorato di essere stato incaricato di guidare la continua evoluzione del nostro business ISG in tutta l’area EMEA. Questa è una regione ricca di opportunità, innovazione e diverse esigenze dei clienti, e sono entusiasta di continuare a costruire relazioni solide, guidare una crescita sostenibile e fornire una tecnologia che faccia davvero la differenza.”