Questi moduli non solo migliorano la funzionalità del sito, ma consentono anche di adattare l’esperienza dell’utente alle specifiche esigenze del business.

prestashop

Nel mondo dell’ecommerce, Prestashop emerge come una delle piattaforme più popolari per la creazione di negozi online. Tuttavia, per sfruttare appieno le sue potenzialità, è spesso necessario integrare moduli Prestashop personalizzati.

Questi moduli non solo migliorano la funzionalità del sito, ma consentono anche di adattare l’esperienza dell’utente alle specifiche esigenze del business. I moduli personalizzati sono fondamentali per differenziare un negozio online, fornendo strumenti unici e caratteristiche che non sono disponibili nella versione standard di Prestashop o direttamente acquistabili su Adon di Prestashop.

Possono includere funzionalità come sistemi di pagamento aggiuntiviopzioni di spedizione avanzate e integrazioni con altri software gestionali e molto altro. Inoltre, la personalizzazione migliora l’efficienza operativa, ottimizzando i processi e fornendo una user experience più fluida. Adottare moduli personalizzati può sembrare un investimento significativo, ma i benefici a lungo termine superano abbondantemente i costi iniziali.

Quali moduli personalizzati potrebbero essere utili?

Moduli di spedizione e logistica

Un aspetto vitale è rappresentato dai moduli di spedizione e logistica. Questi strumenti permettono di ottimizzare il processo di consegna, offrendo opzioni flessibili e trasparenti per i clienti. È possibile integrare moduli che consentono la scelta tra vari corrieri e tariffe, migliorando l’esperienza utente. La possibilità di tracciare gli ordini in tempo reale può fare la differenza nella soddisfazione del cliente. Investire in moduli adeguati aiuta a semplificare le operazioni e a mantenere alta la competitività nel mercato e-commerce.

Moduli per la navigazione intuitiva

Una navigazione fluida e intuitiva è essenziale per garantire che i visitatori del sito possano trovare facilmente ciò che cercano. Attraverso moduli personalizzati, è possibile implementare filtri avanzati per i prodotti o menu a discesa che migliorano l’esperienza generale. Questo approccio non solo rende più semplice la ricerca dei prodotti, ma contribuisce anche a non distrarre gli utenti durante il processo decisionale, aumentando così il tasso di conversione. Per esempio, l’aggiunta di una funzione di ricerca intelligente può rapidamente indirizzare i clienti verso gli articoli desiderati, rendendo la loro esperienza complessiva molto più positiva.

Moduli per suggerimenti e cross-selling

I moduli Prestashop per suggerimenti e cross-selling aiutano ad incrementare le vendite suggerendo prodotti correlati durante l’esperienza d’acquisto. Integrando funzionalità di cross-selling e up-selling, questi moduli offrono suggerimenti automatici di articoli complementari, migliorando la customer experience e aumentando il valore medio dell’ordine.

Grazie a un sistema di raccomandazioni intelligente, è possibile personalizzare le proposte in base alle preferenze del cliente, ottimizzando le opportunità di vendita e rendendo l’e-commerce più competitivo. Anche in questi casi, in base alle esigenze del cliente, è possibile customizzare e personalizzare i moduli con dei parametri precisi e cuciti su misura in base all’esigenza specifica.

Moduli per la gestione degli ordini

La gestione degli ordini è cruciale per garantire l’efficienza operativa e la soddisfazione del cliente. Implementare moduli automatizzati per la gestione degli ordini consente alle aziende di snellire il processo di acquisizione fino alla consegna. Questi moduli possono integrare sistemi di inventario e monitorare lo stato degli ordini in tempo reale, fornendo visibilità sia ai dipendenti che ai clienti. Con notifiche automatiche e reportistica analitica, è possibile ridurre i rischi di errore e migliorare l’esperienza utente.

Moduli per la gestione dei clienti

Un’altra area chiave dove l’automatizzazione gioca un ruolo fondamentale è la gestione dei clienti. I moduli di Customer Relationship Management (CRM) aiutano le aziende a raccogliere e analizzare informazioni sui clienti, ottimizzando la comunicazione e le interazioni.

Attraverso strategie di marketing mirato basate sui dati, le aziende possono personalizzare le esperienze, aumentando la fedeltà dei clienti e il valore a lungo termine. L’implementazione di questi moduli riduce il carico di lavoro manuale, consentendo ai team di concentrarsi su attività strategiche più importanti.

Implementare in modo personalizzato alcune funzioni aiuta le aziende a fare valutazioni importanti: per esempio, se il tuo negozio vende prodotti che gli utenti tendenzialmente acquistano ogni mese, e 100 utenti non acquistano da 4 mesi, tramite un modulo personalizzato potresti avere delle notifiche adhoc che ti informano di questo dato e ti propongono l’invio di una newsletter con un codice sconto.

Questi sono sono alcuni esempi di moduli che si possono creare adhoc sulla base delle specifiche richieste del cliente, ma in linea di massima, per ogni esigenza, a seguito di un’attenta analisi, si trova una soluzione di sviluppo.

Come viene sviluppato un modulo personalizzato su Prestashop:

Lo sviluppo di un modulo personalizzato su PrestaShop nasce da un’esigenza di business specifica, identificata dall’e-commerce manager quando la tecnologia standard non soddisfa le aspettative operative. In questi casi, il nostro compito è tradurre questa esigenza in codice sorgente, un processo che inizia con la stesura di un capitolato di progetto dettagliato.

Il capitolato deve includere sia gli aspetti di front-end, ovvero tutto ciò che riguarda l’esperienza del cliente nello shop, sia quelli di back-end, ossia le funzionalità amministrative necessarie per la gestione interna. Questo documento dettaglia anche le specifiche di UX e design, oltre ai comportamenti tecnici attesi.

Una volta definito e approvato il capitolato, il progetto viene messo in produzione. Seguono le fasi di testing e debug, che includono sia verifiche funzionali sia controlli di sicurezza per prevenire vulnerabilità. Solo dopo aver superato tutti gli step di test, il modulo viene rilasciato.

Inoltre, Hostinato offre spesso un periodo di assistenza post-rilascio, per garantire che il modulo sia privo di bug e funzioni in modo ottimale nel contesto operativo del cliente.