Come sono nate le agevolazioni Industria 4.0 e 5.0?

Paolo Carnazza ha lavorato, in qualità di economista industriale, presso la Direzione Generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese del Mise, contribuendo alla nascita del Piano Nazionale Industria 4.0

Sicurezza Attiva e Passiva di Macchine e Impianti complessi

Compliance della disciplina agevolativa “Industry 4.0” alla normativa sulla tutela della Salute e Sicurezza sul lavoro

Mantenimento dei Requisiti 4.0: cosa significa Adeguata e Sistematica Reportistica?

L'impresa beneficiaria ha la responsabilità di documentare il mantenimento dei requisiti attraverso un'adeguata e sistematica reportistica che, ovviamente, è riferita ai dati scambiati tra il bene e i sistemi interni e/o esterni in virtù dell’interconnessione e dell’integrazione

Il Cyber Resilience Act

Il Cyber Resilience Act (CRA) è uno dei pilastri del CyberSecurity Act del 2019, per preservare la continuità di specifici settori strategici

CROWDSTRIKE E CRASH INFORMATICO: SECONDO GLI INGEGNERI SI POTEVA EVITARE

Il caso Crowdstrike evidenza la fragilità dei sistemi informativi e la necessità di affidare la progettazione ad autentici esperti di settore

La Direttiva NIS2 e la professione dell’ingegnere ICT

Il prossimo 18 ottobre scatterà l'obbligo di rispettare la NIS2. Quali sono le aziende obbligate a rispettarla e con quali obblighi?
Forum Ingegneria 4.0_1

Forum Ingegneria 4.0: digitalizzazione, AI, centralità dell’uomo e lavoro di squadra nel cammino verso...

Il Forum Ingegneria 4.0 si è concluso con successo, mettendo in evidenza alcuni temi cruciali legati all'industria e all'ingegneria. Emerge l’entusiasmo e la voglia di condivisione per trovare insieme soluzioni efficaci

Nasce l’Osservatorio Transizione Digitale

Nasce l’Osservatorio Transizione Digitale: un’iniziativa degli ingegneri del terzo settore (C3) per confrontarsi e per garantire un miglior supporto alle aziende italiane
Stati Generali

Stati Generali delle Ingegnerie Digitali, 18-19 Aprile 2024

L'Ordine degli Ingegneri di Milano vi invita a partecipare alla nuova edizione degli Stati Generali delle Ingegnerie Digitali, che si terrà il 18 e 19 aprile nella cornice dell'Acquario Civico di Milano

C3i: eletto il nuovo Consiglio Operativo

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha nominato il nuovo Consiglio Operativo del C3i, che rimarrà in carica nei prossimi 5 anni

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

rsz_targa_telematics_and_volvo_c40_en_def(1)

Volvo Cars affida gestione dati dei propri veicoli a Targa Telematics

La partnership prevede l’integrazione diretta dei flussi dati provenienti dai veicoli Volvo direttamente nella piattaforma di Targa Telematics per sviluppare soluzioni di mobilità connessa sempre più innovative
posti lavoro

Ripensare la sicurezza per gli ambienti lavorativi moderni

Francesco Seminaroti di Palo Alto Networks guida una riflessione sugli ambienti di lavoro moderni e sulle misure di sicurezza da ripensare e intraprendere
People-Analytics

People Analytics alla conquista delle aziende: adottati da 6 imprese su 10

In Italia il 60% delle aziende di medie e grandi dimensioni ha già adottato la People Analytics, più di Francia e Germania

FinanceTech

IA-generativa

IA Generativa: cresce l’adozione nel settore finanziario

Secondo uno studio Nutanix, l’adozione dell’IA generativa nei servizi finanziari accelera, ma le competenze non tengono il passo
nuove crypto-stablecoin

Top 6 motivi per comprare stablecoin: casi d’uso reali

Le stablecoin stanno diventando sempre più importanti nel mondo delle criptovalute
Banking

Come l’AI rivoluziona l’esperienza del cliente nel settore bancario

L’AI sta rivoluzionando il modo in cui le persone vivono la loro esperienza bancaria quotidiana. Ecco cinque esempi concreti di come l’AI stia cambiando il rapporto tra clienti e banca
terminali pagamenti - piccole imprese europee

Gli utilizzi più inaspettati dei terminali di pagamento

Ecco la classifica di myPOS dei 10 utilizzi più insoliti e inaspettati dei terminali di pagamento
rsz_1backbase_aiplatform

Nasce la prima piattaforma bancaria potenziata da AI creata da Backbase

Backbase lancia la prima piattaforma bancaria al mondo potenziata dall'Intelligenza Artificiale, aprendo nuove opportunità di crescita per le banche