Subito: il circolo virtuoso della seconda mano
I 20 milioni di oggetti di seconda mano venduti su Subito nel 2022 hanno portato a un potenziale risparmio di 2,7 tonnellate di CO2, come se il traffico di Milano fosse stato bloccato per 19 mesi. Importante anche il risparmio di materie prime: 1 milione di tonnellate di acciaio, 100 mila tonnellate di alluminio, 153 mila tonnellate di plastica. Campania, Lombardia e Lazio si confermano le regioni più green d’Italia
E se la sostenibilità facesse vendere di più?
Il 79% dei consumatori riduce acquisto di marchi percepiti 'non sostenibili'. E la PMI italiana Nuncas anticipa di 16 anni obiettivi UE sulla plastica riciclata negli imballaggi
CO2: ridurre le emissioni di 125 milioni di tonnellate entro il 2030
Energy & Strategy - School of Management Politecnico di Milano hanno presentato la seconda edizione di Zero Carbon Policy Agenda (2023): Nell’ultimo anno il calo di CO2 risulta di un solo punto percentuale rispetto al 2019, portando la diminuzione ad appena il 30% dal 2005. Per centrare gli obiettivi e raggiungere il target 2030, l’Italia deve ridurre le emissioni di 125 milioni di tonnellate
Sostenibilità digitale: nasce Green Web Meter, la 1° piattaforma di verifica
Ogni anno, il web e il digitale sono responsabili di circa 1,4 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2; una sola ricerca su Google può generare oltre 2 grammi di CO2. Green Web Meter accompagna le aziende in un percorso di sostenibilità digitale per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la competitività sul mercato
Climate Reality Barometer 2023: la tecnologia può risolvere la crisi
Una ricerca Epson rivela che chi è nato dopo la prima COP (1995), è ottimista riguardo a una soluzione della crisi climatica, ma è sensibile ai costi
Esoscheletri per operatori nella raccolta dei rifiuti
Per il benessere degli operatori della raccolta dei rifiuti, Partitalia presenta la sua tecnologia di Esoscheletri, all’ISWA World Congress 2023, dal 30 ottobre al 1° novembre
IA e sostenibilità: In Italia CEO lungimiranti nella trasformazione
EY CEO Outlook Pulse ha raccolto le opinioni di oltre 1200 CEO in tutto il mondo (dei quali 50 in Italia) sulle prospettive, sfide e opportunità delle aziende italiane e internazionali
Gli italiani e la sostenibilità tra certezze e contraddizioni
Da una ricerca di Toluna emerge una segmentazione dei consumatori del nostro Paese e il loro rapporto con i temi ESG
Settore automobilistico: privilegiare strategie di sostenibilità
Le aziende del settore automobilistico sono più fiduciose nell’affrontare le future interruzioni della supply chain, avendo investito negli ordini arretrati. Ci si aspetta un rafforzamento delle strategie di nearshoring, spinte dall’adozione di veicoli elettrici e di funzionalità software, e dall’evoluzione delle politiche normative e governative volte alla sostenibilità e all’economia circolare
Mobilità sostenibile: in Italia continua il calo delle immatricolazioni di auto elettriche
All’estero invece prosegue la crescita: in Europa si è passati in 4 anni dal 2,5% al 22% sul totale dei nuovi veicoli, contro il 9% del nostro Paese, che tuttavia ha alzato gli obiettivi al 2030 e vede aumentare i modelli di vetture e l’ottimismo dei produttori.
































































