emergenza idrica

Emergenza idrica: l’IoT e l’Intelligenza Artificiale riducono gli sprechi fino al 30%

In Italia si spreca il 36% dell’acqua immessa nel sistema, per un danno da 10 miliardi di euro, causato soprattutto dall’arretratezza della rete idrica. Il MIT ha stanziato oltre 900 milioni di euro in progetti di riduzione delle perdite.

Il Los Angeles Department of Water and Power migliora il proprio impatto ambientale grazie...

LADWP si è rivolta a SAS Energy Forecasting per aiutare i suoi manager, pianificatori e ingegneri a valutare l'impatto dei cambiamenti climatici e degli scenari meteorologici futuri.
ManoMano

ManoMano classifica i propri prodotti in base all’impatto ambientale

Il marketplace leader del fai-da-te e giardinaggio è il primo player del settore a introdurre questa classificazione, che permetterà agli utenti di fare scelte consapevoli confrontando i prodotti sulla base della loro impronta di carbonio
Encubator

Encubator: il futuro del Pianeta è nelle mani delle startup sostenibili

Aprono le candidature alla seconda edizione di Encubator, il programma di accelerazione dedicato a progetti tecnologici in ambito Climate Tech e sostenibilità, promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano.
Xiaomi

Xiaomi vuole ridurre del 98% le emissioni di gas serra dai suoi principali segmenti...

L'obiettivo della ‘Zero-carbon Philosophy’ di Xiaomi è quello di migliorare le prestazioni e l'accessibilità dei propri device e servizi, riducendone al contempo la carbon footprint.
Questioni etiche-sostenibilità

IA e sostenibilità: un binomio possibile?

Equinix raccoglie le opinioni di 5 esperti del settore
Sostenibilità

Sostenibilità: se non è possibile misurarla non è possibile gestirla

La misurazione è necessaria ma non sufficiente e i manager validi sono consapevoli della sua importanza
Progetti di sostenibilità

Energy&Utilities: entro il 2030 il 64% delle aziende investirà nell’idrogeno a basse emissioni di...

Le aziende dell’industria pesante intendono avvalersi dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità
Case green

Case green per l’efficienza energetica: classe E entro il 2030!

In generale, il requisito minimo per tutti gli edifici residenziali è il raggiungimento della prestazione energetica E entro il 2030 e D entro il 2033. Diversamente, gli edifici non residenziali e pubblici dovranno ottenere il raggiungimento, rispettivamente, della prestazione energetica E entro il 2027 e della D entro il 2030. 
scuola

Scuola risparmia 15.000 euro all’anno grazie a Beghelli

Secondo l’ANCE il 42,5% degli edifici scolastici italiani non ha accorgimenti di riduzione dei consumi energetici

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_bending_spoons_ceo_&_cofounder_luca_ferrari_2

Bending Spoons acquista Vimeo a 1,38 miliardi di dollari

Vimeo una delle principali piattaforme video per le imprese, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita da Bending Spoons,...
Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

Wiki-Software

Wiki Software inaugura un nuovo Competence Center

La nuova struttura di Wiki Software offrirà servizi di alta consulenza a CFO, tesorieri e credit manager che intendono ottimizzare i flussi finanziari per liberare tempo e risorse da dedicare ad attività strategiche
CrowdStrike

CrowdStrike acquisisce Pangea, per un’AI più sicura

Con questa acquisizione CrowdStrike fornirà la prima soluzione completa del settore per la Detection and Response basata su AI per mettere in sicurezza ogni strato dell'AI aziendale
cyberattacchi

Cyberattacchi “sotto copertura” minacciano gli utenti

Phishing evoluto, malware camuffato e LOTL: i nuovi cyberattacchi aggirano i sistemi di sicurezza tradizionali con nuove tecniche elusive

FinanceTech

Gruppo-Badano

Gruppo Badano digitalizza la tesoreria con Piteco

Grazie al progetto firmato Piteco, il Gruppo Badano evolve la gestione finanziaria, rendendo la Tesoreria più sicura, tracciabile ed efficiente
machine-learning

Machine Learning e GenAI trasformano i servizi finanziari

Secondo la ricerca Forrester–Experian, le aziende italiane puntano su Machine Learning e GenAI per migliorare efficienza, inclusione e redditività. Il trend è destinato a crescere
pagamenti

Pagamenti veloci e sicuri: leva strategica per la crescita delle imprese

Alessandro Bocca di myPOS Italy spiega che i pagamenti sono diventati un fattore chiave di differenziazione e fidelizzazione dei clienti, in grado di avere un impatto duraturo sulla percezione del marchio
Wiki-Software

Wiki Software inaugura un nuovo Competence Center

La nuova struttura di Wiki Software offrirà servizi di alta consulenza a CFO, tesorieri e credit manager che intendono ottimizzare i flussi finanziari per liberare tempo e risorse da dedicare ad attività strategiche
Wopta

Wopta presenta Anna, l’AI-Agent conversazionale attivo 24/7

Wopta Assicurazioni integra tecnologia e relazione umana in Anna, l’AI-Agent sempre attivo per Clienti e Wopters