Grazie all’AI, AWS rende protagonisti i fan della Formula 1
AWS sta rivoluzionando l'esperienza dei fan della Formula 1 offrendo previsioni sempre più accurate e dettagliate rispetto al passato, grazie all'impiego dell'Intelligenza Artificiale
Smaltire i rifiuti con l’aiuto della banda ultralarga
Le aziende connesse del settore assumono, investono e fatturano di più. Quasi i due terzi delle aziende del settore connesse affermano che la banda ultralarga è fondamentale per controllare flussi di rifiuti e sprechi
Intelligenza artificiale: Arabia Saudita, maggior investitore del mondo
Pubblichiamo la dichiarazione di Andrea De Micheli, presidente di Web 3 Alliance, in merito a quanto emerso sul New York Times sull’operazione dell’Arabia Saudita in campo AI
L’AI entra nella PA, è utile per il 77% dei dipendenti pubblici, solo l’8%...
Per il 60% dei lavoratori può aumentare la produttività, per il 59% migliorare la qualità del lavoro, per il 50% sviluppare la creatività o accrescere le competenze. La grande maggioranza non vede rischi per il proprio lavoro o uno svilimento della propria mansione
4 aprile: AI Forum. Intelligenza Artificiale per le imprese
L’appuntamento prevede una conferenza plenaria cui si affiancheranno dei workshop tematici e startup pitch.
Vueling: aerei più efficienti grazie all’analisi dei dati in real time
La tecnologia Vueling consentirà di ridurre di 2.500 tonnellate l’anno le emissioni di CO2 della flotta
Intelligenza artificiale necessaria per sventare gli attacchi informatici
Dopo il recente AI Safety Summit, tenutosi nel Regno Unito, che ha riunito esperti di AI provenienti da tutto il mondo, per le aziende...
“Botanica Temporanea” per studiare gli effetti del verde in città
Botanica Temporanea è un progetto sperimentale che unisce natura, scienza e arte promosso da BiM e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, curato dal paesaggista Antonio Perazzi col contributo artistico di Patrick Tuttofuoco che ha l’obiettivo di creare un modello scalabile in tutte le aree metropolitane.
Italmondo accelera su sostenibilità e formazione
Un piano per favorire la transizione energetica e l’avvio di una Academy
AI Act, il Regolamento non è ancora in vigore ma le aziende devono muoversi
Le aziende devono iniziare a muoversi per comprendere quale ruolo assumono o assumeranno nella filiera dell’intelligenza artificiale.


































































