SECO integra CLEA con l’AI di Google Cloud
La nuova soluzione di SECO permetterà di generare insight sfruttando le informazioni provenienti da tutte le fonti di dato dell’azienda, tra cui ERP, CRM, MES e dispositivi collocati sul campo.
Campiglia Marittima si trasforma in Smart City con WINDTRE
WINDTRE è stata scelta dal Comune di Campiglia Marittima per intraprendere il percorso di transizione ecologica e digitale.
Intelligenza Artificiale: come ridurre i pregiudizi?
In questo articolo Aaron Schneider di Couchbase spiega l’approccio che usa l’azienda per la rimozione automatica dei pregiudizi sull’Intelligenza Artificiale.
Il Copyright protegge le opere generate da sistemi AI?
In questo articolo Lydia Mendola dello Studio legale Portolano Cavallo risponde ad alcune domande relative a copyright e opere generate dall’Intelligenza Artificiale.
Equinix: nuovi lungimiranti progetti di energia rinnovabile in Spagna
Sono cinque i nuovi Power Purchase Agreements che porteranno la capacità PPA di Equinix a 595 MW a livello globale.
Arte contemporanea e Intelligenza Artificiale all’Art Dubai
Gli artisti coinvolti dal collettivo Fakewhale supportano il ruolo dell’AI nell’arte come strumento che potenzia l’immaginazione e presenta il nuovo marketplace internazionale Objkt.one.
Edge Computing: ecco perché adottarlo
Il 2023 è l’anno dell’edge computing in quanto capace di proteggere le infrastrutture cruciali e resiste alle minacce provenienti da attacchi zero-day e hacking dell'IoT.
Hik-Partner Pro: per gestire clienti e servizi in sicurezza
La piattaforma Hik-Partner Pro è semplice e immediata ed è stata creata per permettere agli installatori di avere sotto controllo gli impianti attivi e il loro stato di salute.
Food & Grocery: sfruttare il pieno potenziale della digital analytics
Il mercato online del Food & Grocery presenta grandi opportunità, ma sono poche le aziende che riescono a coglierle. La digital analytics rappresenta una risorsa preziosissima per ottimizzare gli investimenti, rafforzare la retention e aumentare le vendite.
Potenziale dei dati: riconosciuto ma non sfruttato
Secondo l’indagine di Salesforce i manager riconoscono il potenziale dei dati per prendere decisioni, ma ne fanno poco uso.




































































