Chatbot: la loro programmazione piace alle donne
Secondo Aulab c’è un forte interesse su questo tema da parte delle donne, desiderose di dare un nuovo indirizzo alla propria carriera
Digital Transformation Training torna il 29 e 30 giugno
Aperte le iscrizioni per la prossima edizione del Digital Transformation Training, la due giorni dedicata alla transizione green rivolta a manager e imprenditori.
AI e ML: quando e perché usarli?
Joshua Goldfarb di F5 spiega alcuni dei problemi che Intelligenza Artificiale e Machine Learning (AI e ML) possono aiutare a risolvere.
E-Waste Challenge: sfidarsi a colpi di… sostenibilità
Il progetto “E-Waste Challenge” di Euronics e Erion WEEE nasce per stimolare e sensibilizzare le nuove generazioni al riciclo dei rifiuti elettronici.
Informazioni e lo spettro dell’identificabilità privacy
Lo spettro dell’identificabilità è fatto di informazioni indentificabili, identificabili e de-indentificabili. Dilaxia ci spiega le differenze.
Open innovation: il primo passo verso sostenibilità e successo
Secondo lo studio di Capgemini più di 8 organizzazioni su 10 ritengono l’open innovation fondamentale per affrontare le sfide legate alla sostenibilità.
CloudOps sempre più importante, ma quali le sfide?
L’ultima survey di NetApp il valore del CloudOps per le aziende e condivide una mappatura degli ostacoli principali per i team cloud.
Data Steward: le guide della gestione dati
All’Università di Bologna viene ufficialmente istituita la figura del Data Steward, specialista della gestione dati che aiuta ricercatori e ricercatrici.
AI Act: i 4 rischi da non sottovalutare
Per supportare le aziende nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale l’AI Act dell’Unione Europea suddivide i rischi in quattro categorie.
Dati aziendali sempre più integrati
Una moderna strategia multi-cloud deve partire da una efficace implementazione di un cloud privato per garantire la sicurezza dei dati aziendali più critici.



































































