IA e sostenibilità: un binomio possibile?
Equinix raccoglie le opinioni di 5 esperti del settore
Cloud, vantaggi e sfide per le organizzazioni: come approcciarlo?
La soluzione è un approccio centralizzato
Sostenibilità: se non è possibile misurarla non è possibile gestirla
La misurazione è necessaria ma non sufficiente e i manager validi sono consapevoli della sua importanza
Intelligenza artificiale: le potenzialità da gestire con l’intelligenza umana
Quindi i tool basati sull’intelligenza artificiale sono pronti a sostituire l’essere umano? E’ un vecchio dibattito, risalente agli anni ’60, quando si ipotizzava che i robot potessero assumere una propria coscienza e insidiare l’uomo.
Energy&Utilities: entro il 2030 il 64% delle aziende investirà nell’idrogeno a basse emissioni di...
Le aziende dell’industria pesante intendono avvalersi dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità
Case green per l’efficienza energetica: classe E entro il 2030!
In generale, il requisito minimo per tutti gli edifici residenziali è il raggiungimento della prestazione energetica E entro il 2030 e D entro il 2033. Diversamente, gli edifici non residenziali e pubblici dovranno ottenere il raggiungimento, rispettivamente, della prestazione energetica E entro il 2027 e della D entro il 2030.
Multi-cloud networking: come renderlo semplice e sicuro
Oggi molte organizzazioni stanno abbracciando il multi-cloud networking per interconnettere ambienti diversi. Tuttavia, esistono diversi approcci per implementare questo concetto.
Scuola risparmia 15.000 euro all’anno grazie a Beghelli
Secondo l’ANCE il 42,5% degli edifici scolastici italiani non ha accorgimenti di riduzione dei consumi energetici
Financial Awareness: come gli istituti finanziari possono sfruttare i dati per migliorare la personalizzazione
L'aggregazione dei dati e le piattaforme vanno di pari passo quando si tratta di migliorare i servizi finanziari personalizzati.
5 usi dell’AI per il business
Negli Stati Uniti quasi il 30% dei professionisti utilizza strumenti di AI generativa come ChatGPT, in particolare nell’ambito del marketing.



































































