Come AI e realtà aumentata ridefiniscono i percorsi formativi
Realtà aumentata e intelligenza artificiale possono trasformare l’e-learning. Un tema importante che verrà approfondito durante il webinar X Learning organizzato da GoodHabitz, in collaborazione con Frog Learning, il prossimo 16 novembre on line
2024, l’anno dell’AI: più applicazioni e migliori insight in tempo reale
Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, mette in luce i principali trend tecnologici che caratterizzeranno il prossimo anno che sarà guidato dall'AI
Tecnologie AI: l’inizio di una nuova era
Nuovo studio Nutanix: le tecnologie di intelligenza artificiale inaugurano una nuova era di modernizzazione dei dati e dell'infrastruttura
Il futuro delle competenze: l’IA cambia il mercato del lavoro per 8 professionisti su...
Ricerca di ManpowerGroup-EY-Sanoma: presentata la nuova edizione dello studio predittivo “Il futuro delle competenze nell’era dell’Intelligenza Artificiale”. Entro il 2030 cambierà il mercato del lavoro per 8 professioni su 10. Crescono le professioni informatiche e tecnologiche, ma anche quelle per la cura e i servizi alla persona
Al via FastwebAI, l’assistente virtuale basato su GenAI per navigare nel Fastweb
Su Fastweb.it il primo assistente intelligente alimentato da ChatGPT per scoprire le offerte e i servizi di Fastweb
L’Intelligenza artificiale rivoluziona la Data Governance
il corretto utilizzo del patrimonio informativo è decisivo per il successo di imprese e istituzioni. Per questo la gestione di questi dati è diventata una priorità inderogabile
In Italia calano i consumi energetici e le emissioni di CO2
Deepki, società di data intelligence ESG per il Real Estate, aggiorna il suo “Indice ESG”: in Italia il consumo di energia finale e le emissioni di CO2 calano in quasi tutti i settori analizzati. Anche a livello europeo consumi di energia in calo quasi ovunque tranne nelle strutture alberghiere. Nel settore sanitario i consumi e le emissioni più elevate
Come avere successo con l’Intelligenza Artificiale generativa
Il Benchmark Report sull'AI generativa di Qlik illustra come le organizzazioni abbiano necessità di fondere l'intelligenza artificiale tradizionale e generativa, e di incorporare soluzioni che consentano ai data fabric di massimizzare l'impatto dell'AI
Lean & green: sinergia vincente per migliorare la salute dell’azienda e del pianeta
Secondo Steen Dalgas, Senior Cloud Economist di Nutanix, sobrietà digitale significa eliminare gli sprechi derivanti dall'archiviazione dei dati e utilizzare l'automazione software per gestire gli ambienti IT
Concerti, festival, fiere: possono essere a impatto zero?
Dai concerti che riempiono stadi e spiagge, fino alle fiere e persino alle sagre di paese, l’organizzazione di qualsiasi evento ha un forte impatto ambientale. Negli ultimi anni il dibattito si è fatto più vivace anche perché l’industria si sta allargando: il mercato arriverà a valere ben oltre 1.550 miliardi di dollari nel 2028. Ma come si può rendere questo settore più sostenibile? E soprattutto, esiste l’evento a impatto zero?



































































