La leadership nell’era dell’intelligenza artificiale
Un nuovo studio di IBM analizza come sta cambiando, in Europa e in Italia, la leadership nelle aziende con la crescente adozione di AI generativa, per ottenere maggiori efficienze e competitività
Auto elettriche in inverno: ci sono ripercussioni sulle batterie?
Le temperature estreme influiscono infatti sull'autonomia delle batterie
Black Friday, acquisti e ambiente: 500mila tonnellate di CO2
L’incremento delle consegne pacchi e la maggiore circolazione di autoveicoli privati in questi giorni hanno effetti importanti sull’inquinamento
Le Fintech, sempre più attente ai benefici sociali e ambientali
Cresce il fenomeno del Fintech for Good che coniuga finanza e tecnologia, integrando i temi della sostenibilità ambientale e sociale nella progettazione, nello sviluppo e nell’implementazione di organizzazioni e servizi fintech
AI e affidabilità dati: difficoltà a definire priorità aziendali coi dati
Il processo sempre più rapido nell’impiego dell’AI sta intensificando la domanda di dati affidabili e sicuri, tuttavia il 62% dei responsabili IT delle aziende italiane afferma di avere difficoltà a definire le priorità aziendali attraverso l’analisi dei propri dati
Blockchain: Cardinal semplifica e rende la tecnologia accessibile
E’ questo Cardinal, la tech company che aiuta imprese e professionisti ad innovarsi grazie alla tecnologia più sicura del momento
Per la maggior parte dei leader aziendali la GenAI favorirà i dipendenti
Il 72% dei leader aziendali in Italia afferma che l’AI generativa sarà vantaggiosa per i dipendenti: è quanto emerge dalla nuova indagine di LinkedIn
Big Data e analytics, sfruttare i dati per far crescere l’azienda
Che si tratti di Big Data o di una più modesta raccolta dati, l’utilizzo di informazioni oggettive aiuta l’organizzazione a essere consapevole del proprio stato e del contesto in cui si muove per far fronte a un mercato sempre più competitivo
Nelle coltivazioni biologiche c’è più biodiversità
WWF Italia e HUAWEI presentano i risultati della 2a edizione di “Guardiani della Natura”: Il progetto di monitoraggio bioacustico, con oltre 8mila ore di registrazioni, ha confrontato la ricchezza di biodiversità fra aree agricole gestite con metodo biologico e convenzionale
IA: i (grandi) problemi di cui nessuno vuole parlare
Secondo Steen Dalgas, Senior Cloud Economist di Nutanix, i timori legati al consumo energetico e alla privacy ostacolano l'adozione dell'intelligenza artificiale



































































