Analytics: la potenza è nulla senza il controllo
I vantaggi portati dai software di analisi dei dati sono evidenti, ma è l'uomo a dover prendere la decisone finale, non la macchina
Amazon Web Services e Formula 1 lanciano “Car Performance Scores”
"Car Performance Scores" presenta sei nuove statistiche di gara, individuando le prestazioni di una singola vettura e confrontandole con quelle di diversi veicoli
Dal caos all’intelligenza dei dati
L’intelligenza dei dati viene definite come la capacità di sfruttare metadati aziendali, tecnici, relazionali e operativi per garantire trasparenza e mettere a disposizione processi, tecnologie e dati certi.
SAS Viya 4: gli analytics vanno in cloud
La nuova release unisce la piattaforma di analytics e intelligenza artificiale con la flessibilità del cloud
SAS e Microsoft si alleano su analytics e intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale e gli analytics di SAS si integrano con Microsoft Azure; Microsoft porta le soluzioni SAS basate sul cloud ai propri clienti
Google e WWF insieme per la sostenibilità del settore fashion
Una piattaforma di dati ambientali consentirà al settore di prendere decisioni di approvvigionamento più responsabili
Marketing responsabile con i first party data
Se utilizzati correttamente possono determinare un aumento di vendite, ricavi ed efficienza
Analytics interattive: History of the Fortune 500
Qlik e Fortune Magazine celebrano la classifica Fortune 500 del 2020 presentando il nuovo sito
Digital reach: il segreto del successo nella nuova normalità
Tutte le aziende dovranno sviluppare la capacità di distribuire rapidamente le risorse IT in prossimità di dove vengono generati i dati
Valorizzare i dati: le aziende EMEA non sono attrezzate
Servono strumenti più efficaci per sfruttare i dati in maniera olistica, in real-time e volta ad per orientare i processi decisionali