Codebreakers: partecipanti in difficoltà con il reverse engineering
Si è svolta a giugno l’edizione 2023 della competition Codebreakers di Kaspersky che ha visto professionisti InfoSec sfidarsi in ambito cybersecurity.
Da Check Point le minacce cyber più diffuse di giugno 2023
L’ultimo Global Threat Index di Check Point Research descrive la situazione malware, gli obiettivi principali e le vulnerabilità più sfruttate del mese di giugno.
Autenticazione robusta per proteggere dati e risorse sensibili
Marco Rottigni di SentinelOne spiega cosa è l’autenticazione avanzata e perché è fondamentale per difendersi dalle minacce informatiche.
Ranflood insegue e “intrappola” i virus
Dalla collaborazione tra Università di Bologna e ARPAE Emilia-Romagna nasce Ranflood, un sistema che contrasta gli attacchi ransomware e “confonde” il virus generando in tempi rapidissimi migliaia di file-esca.
Criminali informatici: tra nuove tattiche e “grandi classici”
L’ultimo Threat Report di ESET mostra le ultime attività dei criminali informatici che diventano più versatili ed evolute. Ma si segnalano anche dei grandi ritorni.
Attacchi ransomware in aumento del 40% in tutto il mondo: USA il paese più...
Estorsione senza crittografia e Ransomware-as-a-Service sono gli attacchi ransomware più impattanti secondo Zscaler.
Palo Alto Networks presenta le ultime evoluzioni e tendenze del malware
I ricercatori di Unit 42 condividono i principali trend dei malware. In primo piano uso dell’intelligenza artificiale, attacchi alle reti OT, sfruttamento di email e vulnerabilità.
Il gruppo TA453 torna con infezioni LNK e malware per Mac
Proofpoint condivide le analisi delle recenti attività del gruppo cybercriminale TA453. Gli obiettivi rimangono analisi intrusiva e non autorizzata degli ambienti target.
Utenti di criptovalute vittime di una nuova campagna di phishing
Kaspersky condivide i dettagli degli ultimi attacchi di phishing rivolti agli utenti di criptovalute e ai loro hot e cold wallet.
Minacce digitali aumentate anche grazie all’AI
L'edizione di metà anno del Report Acronis sulle minacce digitali segnala un aumento del 464% degli attacchi e-mail. Non diminuiscono ransomware e furto di dati.