Aumentano del 400% gli attacchi malware IoT e OT
Il report Zscaler ThreatLabz 2023 sulle minacce IoT e OT per le imprese rivela che i settori manifatturiero e dell'istruzione sono quelli maggiormente presi di mira, e che quest’ultimo registra un aumento di quasi il 1000% degli attacchi malware IoT
Attenzione al Black Friday 2023! Previsto +400% di attacchi hacker
Le stime e i dati degli esperti di Ermes Browser Security, parlano di attacchi hacker 10 volte più efficaci rispetto al passato, previsti al Friday più nero che mai
Whatsapp sotto attacco: 340.000 attacchi con una nuova mod malevola
Kaspersky segnalano una nuova versione dannosa Whatsapp all’interno di un altro popolare servizio di messaggistica, Telegram
Impennata attacchi cyber in Italia: +40%, quattro volte più del resto del mondo
Inarrestabile e sopra le stime la crescita degli attacchi da gennaio a giugno; le vittime italiane sono state il 9,6% del totale. Incremento di attacchi dimostrativi: oltre il 37% degli episodi globali di “Hacktivism” ha colpito organizzazioni italiane
Agonizing Serpens, attacca i settori education e tecnologia israeliani
I ricercatori di Unit 42, il threat intelligence team di Palo Alto Networks, hanno individuato una serie di cyberattacchi distruttivi, condotti tra gennaio e ottobre 2023, che hanno preso di mira i settori di istruzione e tecnologia in Israele usando wiper
Kaspersky: crescita dei cyberattacchi ai gamer nel 2023
Secondo Kaspersky, tra luglio 2022 e luglio 2023, si è registrata una crescente vulnerabilità degli appassionati di videogiochi. I criminali informatici hanno sfruttato questa enorme community per accedere ai dati personali, lanciando una serie di attacchi
Imprese italiane e digitale: perché la cyber security diventa un must e non un...
La sfida che le organizzazioni sono chiamate a intraprendere è quella di proteggere le reti aziendali, senza aumentare i carichi di lavoro dei team di rete e sicurezza, né ostacolare la produttività.
Software: cambiare formazione e aggiornamento degli sviluppatori
Quali metodi preferiscono utilizzare gli hacker per colpire le loro vittime dall’esterno? Perché il software non è più sicuro?
Analisti della sicurezza: quale è il loro ruolo?
La consapevolezza è il primo passo nella difesa. Questa consapevolezza andrebbe sviluppata sia promuovendo l’adozione di pratiche informatiche sicure, sia aumentando la conoscenza dell’impatto...
La sicurezza diventa integrata con Axitea
La dimensione fisica e quella digitale della sicurezza vanno convergendo sempre di più e per questo è necessario evolvere l’approccio alla security in un’ottica integrata. Axitea offre tecnologia innovativa, consulenza, un SOC sempre attivo e una serie di servizi gestiti pensati appositamente per le PMI































































