rischio informatico

Limitare il rischio informatico: interrompere immediatamente la catena di attacchi

L’email rimane il vettore di minaccia numero uno per i criminali informatici, e non è una novità.
Microsoft è il marchio più utilizzato per le truffe di phishing

Microsoft è il marchio più utilizzato per le truffe di phishing

Nel secondo trimestre ’23 Microsoft ha scalato i primi tre posti, mentre Google si insinua nella lista e Apple fa la sua comparsa per la prima volta quest'anno
Workstation e server Linux: attenzione ai gruppi APT

Supply chain di Linux sotto attacco da tre anni

Kaspersky ha scoperto una campagna malevola che, da almeno tre anni, utilizza un installer del software Free Download Manager per diffondere una backdoor Linux. I ricercatori hanno rilevato che le vittime sono state infettate...
ransomware Cuba

Il gruppo ransomware Cuba ha rilasciato un nuovo malware

BUGHATCH è una backdoor sofisticata che si installa nella process memory ed esegue un blocco integrato di shellcode all’interno della memoria assegnata, utilizzando l'API di Windows che comprende varie funzioni.
italia hacker

Italia terza al mondo e prima in Europa per attacchi malware nel Q1

L’Italia evidenzia un totale di 174.608.112 malware intercettati.
università statali italiane

Il 97% delle università statali italiane non blocca in modo proattivo le email fraudolente...

Proofpoint ha pubblicato oggi una nuova ricerca secondo la quale il 97% delle università statali italiane è in ritardo sulle misure di cybersecurity di base, sottoponendo studenti, personale e partner a un rischio maggiore di...
attacchi informatici ai siti web

In Italia l’80% delle vittime degli attacchi informatici sono PMI

Nel secondo trimestre di quest’anno gli attacchi nel nostro Paese sono aumentati del 34,6% rispetto ai primi tre mesi. Marzo e maggio i mesi più “neri”.
hotel-accoglienza

Accoglienza: attacchi contro il software IRM-NG in crescita

Nel settore dell’accoglienza il motore di prenotazione vulnerabile IRM-NG sviluppato da Resort Data Processing (RDP) è preso di mira dagli hacker per estorcere dati delle carte di credito, password e informazioni personali
Cynet 360: la prima piattaforma di protezione autonoma dalle violazioni

Cynet fa luce sul fenomeno dei ransomware

Cynet ha stilato la classifica delle 5 modalità più inusuali con cui un ransomware può bloccare i sistemi informatici di un’azienda di qualunque dimensione
Marta Bonati sul phishing

Phishing in aumento: + 40%

Gli attacchi phishing continuano a crescere in Italia: ma come si riconoscono e quali sono gli strumenti per difendersi?

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

People-Analytics

People Analytics alla conquista delle aziende: adottati da 6 imprese su 10

In Italia il 60% delle aziende di medie e grandi dimensioni ha già adottato la People Analytics, più di Francia e Germania
ON – Digital-Innovation-Congress

ON – Digital Innovation Congress: Catania si apre all’innovazione digitale

Esperti nazionali e internazionali si incontreranno a Catania in occasione di ON – Digital Innovation Congress per confrontarsi su tecnologie emergenti, trasformazione digitale e nuove strategie per lo sviluppo del Sud Italia
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti