Come la forza lavoro può incrementare i rischi di minacce interne
Bryan Murphy, di CyberArk, analizza 5 trend legati al comportamento dei dipendenti che potrebbe mettere a rischio le aziende
Truffe online sotto l’albero
Un regalo indesiderato per tutti, non solo i consumatori! Ce ne parla Jay Kelley, manager di BIG-IP Security
L’e-commerce sul dark web: in vendita 30 milioni dati di utenti italiani
Report di Yarix sull’e-Commerce: Scoperta una possibile compravendita di 30 milioni di dati in vendita sul dark web per campagne di scam e phishing su larga scala
Proteggi la tua organizzazione dagli attacchi del cybercrime-as-a-Service
I criminali informatici forniscono vari servizi di hacking e criminalità informatica ad altri individui o gruppi, in genere a scopo di lucro.
Attacchi in massa sfruttando vulnerabilità note
Proofpoint mette in evidenza le attività di un gruppo malware che insiste nel tempo sulle stesse vulnerabilità: il caso di TA422
1.700 post con dati aziendali ogni mese sul dark web
Negli ultimi due anni il team Kaspersky Digital Footprint Intelligence ha rilevato quasi 40.000 post sul dark web riguardanti la vendita di informazioni aziendali riservate
Sicurezza cyber: i dieci errori più comuni delle PMI
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, spiega perché le PMI non possono sentirsi al sicuro e offre qualche consiglio su come proteggersi in modo adeguato di fronte a un panorama di minacce cyber sempre più ricco e articolato
In aumento attori di attacchi che sfruttano software di accesso remoto
Il nuovo report di WatchGuard Threat Lab mostra anche un aumento dell’89% degli attacchi ransomware sugli endpoint e una diminuzione del malware che arriva tramite connessioni crittografate
Ricarica auto elettriche: i falsi miti sulla sicurezza
Michael Mueller di Hive Power ha sfatato alcuni falsi miti sulla sicurezza del V2X e della ricarica intelligente, fornendo una panoramica degli standard e delle normative rilevanti
Kaspersky scopre il nuovo trojan proxy per macOS
Distribuito grazie a un software illegale, il nuovo trojan proxy è stato progettato per compromettere il sistema operativo macOS