Attacchi ibridi, la più grande minaccia informatica di oggi
Secondo Alessio Mercuri, Senior Security Engineer di Vectra AI, è necessario adottare una nuova prospettiva e un nuovo approccio
DORA: come trasformarlo da sfida in opportunità?
Secondo Filippo Latona, Sales Director ServiceNow Italia. è necessaria una strategia tecnologica che integri la resilienza nel tessuto dell’organizzazione, ed è questa la vera sfida
Attacchi informatici sempre più sofisticati: fare cassa o creare il caos
Un 2024 costellato da alleanze tra cybergang, attacchi più contenuti ma con impatti esponenziali, e sei tipi di violazioni
Tim e Cyber Security Italy: protocollo d’intesa sulla cybersicurezza
L’accordo in cybersicurezza promuove comportamenti responsabili nell’utilizzo delle nuove tecnologie e forma studenti nella gestione delle crisi cibernetiche
Il panorama delle minacce è in continua evoluzione: cosa aspettarci nel 2024
Selena Larson, Senior Threat Intelligence Analyst di Proofpoint, illustra i principali trend che prenderanno piede nei prossimi mesi in tema di cybersecurity
Cybersecurity nel 2024: 10 previsioni
Come si prospetta il 2024 dal punto di vista della cybersecurity? Gli F5 Labs delineano i trend che possiamo aspettarci dal nuovo anno
Solo il 14% delle PMI italiane ha approccio strategico alla cybersecurity
In occasione della Giornata europea della protezione dei dati, i consigli di Kingston Technology per proteggere al meglio dati aziendali di PMI
Data Privacy Day: la prevenzione non basta, serve resilienza!
Steve Stone, responsabile dei Rubrik Zero Labs, riassume le sfide principali che le aziende devono affrontare
Hai risposto a un’e-mail di phishing? Ecco cosa fare
I consigli dell’esperto contro gli attacchi phishing, Ferdinando Mancini, Director, Southern Europe Sales Engineering di Proofpoint
La più grande violazione di dati di sempre
I ricercatori di sicurezza hanno segnalato la scoperta di una violazione contenente un database con oltre 26 miliardi di dati violati - il commento di ESET