ransomware

Sei pronto a difenderti dai ransomware remoti?

Poiché gli avversari continuano a trovare nuovi modi per colpire, ed è fondamentale adottare un approccio incentrato sulla resilienza informatica.
Check Point

FakeUpdates si conferma anche a marzo il malware più presente in Italia

In Italia torna Formbook tra le principali minacce, con un impatto molto superiore rispetto alla media mondiale, come per FakeUpdates e Blindingcan. La comunicazione sale al terzo posto tra i settori maggiormente colpiti a livello mondiale
Sostenibilità digitale

Cybersecurity e sostenibilità: complementari per una società migliore

Recentemente presentato alla Sala Stampa della Camera dei Deputati, il rapporto "Sicurezza Informatica e Sostenibilità Digitale" esplora le intersezioni tra sicurezza digitale e sostenibilità
redline

Un dispositivo su due, colpito dal malware data-stealing Redline

Secondo Kaspersky Digital Footprint Intelligence, nel 2023 più della metà dei dispositivi (55%) presi di mira da attacchi password-stealer sono stati colpiti dal malware Redline
attacchi retail

Il settore Retail minacciato da botnet IoT e Infostealer

Una nuova ricerca di Netskope Threat Labs svela le minacce cloud che hanno preso di mira il mondo dei retail
Tinexta Cyber_formati file più sfruttati per gli attacchi informatici

Boom attacchi informatici “0-days”: 6 su 10 bloccano aziende più a lungo

Il Cybersecurity Annual Report 2024 di Yoroi registra una continua crescita di attacchi “0-days” che sfruttano vulnerabilità del software, che non danno tempo certo per risolvere il problema
rsz_ferdinando_mancini_proofpoint

Come gestire i rischi legati all’identità

La vulnerabilità più grande e il vettore di attacco più sfruttato, secondo Ferdinando Mancini, Director, Southern Europe Sales Engineering, Proofpoint
Kaspersky

Scoperto Linux DinodasRAT che infierisce sulle aziende in tutto il mondo

Kaspersky ha scoperto una nuova variante della backdoor DinodasRAT per Linux, che compromette in modo significativo le aziende in Cina, Taiwan, Turchia e Uzbekistan almeno da ottobre 2023
Check point

Cambia il ruolo del direttore della sicurezza informatica

Indagine di Check Point Software e IDC: l’intesa tra CIO e CISO è sempre più auspicabile per incrementare la sicurezza e la produttività aziendale
Ai privacy e sicurezza

Chi non si preoccupa per la sicurezza e la privacy dell’intelligenza artificiale?

Una nuova indagine di Bitdefender rivela le pratiche, le preoccupazioni e i comportamenti relativi alla sicurezza informatica dei consumatori di tutto il mondo

Mercati e Nomine

Nuovamacut rsz_uwe-burk_4-5_bechtle_fotostampaufficiale

Nuovamacut entra a far parte del Gruppo Bechtle

L’ingresso nel Gruppo Bechtle segna una nuova tappa nella crescita di Nuovamacut e nel suo ruolo guida nella trasformazione digitale del manifatturiero.
Linda-Parabiaghi

Linda Parabiaghi alla guida dei Financial Services di Alkemy

Alkemy annuncia la nomina dell’esperta in digital transformation, Linda Parabiaghi,come Managing Director Payment & Financial Services
normo.ai

Normo.ai entra a far parte del Gruppo TeamSystem

Con l’acquisizione di Normo.ai TeamSystem accelera la strategia sull’AI generativa al servizio di imprese e professionisti

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Augmented-City

Augmented City fa scuola di realtà aumentata negli Usa

Con il programma ‘AR Labs for Schools’ di Augmented City gli alunni sperimentano il protocollo internazionale per la geolocalizzazione ‘GeoPose’
attacchi-potenziati-dall'ia

Attacchi potenziati dall’IA: le aziende non riescono a tenere il passo

Secondo il rapporto ‘State of Ransomware’ di CrowdStrike, gli attacchi potenziati dall’IA riducono il tempo di reazione dei difensori. L’agentic AI è la soluzione
espansione-internazionale

Espansione Internazionale: l’80% delle aziende online punta all’estero

Packlink condivide i risultanti del recente studio sulle prospettive dell’eComemrce italiano. Il mercato italiano è particolarmente orientato verso l’espansione internazionale

FinanceTech

Digital-Assets-Data-Nexus

Digital Assets Data Nexus: la piattaforma Oracle per gestire gli asset digitali

Oracle presenta Digital Assets Data Nexus, la piattaforma di livello enterprise che permette alle banche di emettere e gestire asset digitali in modo sicuro e su larga scala
banche-italiane

Banche italiane e AI: aumentano investimenti e adozioni

Secondo una recente indagine di GFT Technologies Italia, 8 IT manager su 10 confermano che le banche italiane sono pronte all’AI
pagamenti-assicurativi

Pagamenti assicurativi: modernizzare è la strategia vincente

Innovare i pagamenti assicurativi è diventata un’urgenza. Lo conferma l’ultima indagine condotta da Adyen e EY
giovani-imprenditori

Giovani imprenditori ridefiniscono il settore dei pagamenti

Secondo lo studio Visa, i giovani imprenditori under 36 cambiano il modo di fare impresa tra digitale, internazionalizzazione e nuove relazioni con le banche
Mastercard

Mastercard: tutte le novità annunciate al Salone dei Pagamenti 2025

Intelligenza Artificiale Agentica, Cybersecurity e Digital Commerce sono le aree principali di azione su cui si concentrano le nuove soluzioni di Mastercard