I 5 principali rischi situazionali per gli attacchi basati sull’identità
Attacchi basati sull’identità, secondo la visione di Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI
In aumento malware evasivo: ondata di minacce già in forte crescita
L’analisi del Threat Lab di WatchGuard mostra l’aumento degli attacchi living-off-the-land, la continua mercificazione degli attacchi informatici e il declino del ransomware
Cyberattacco alla Commissione elettorale britannica
Alla luce delle recenti violazioni della sicurezza informatica che hanno colpito la Commissione elettorale e i parlamentari del Regno Unito critici nei confronti di Pechino, i riflettori sullo spionaggio informatico non sono mai stati così accesi
Cosa succede se si è vittima di un deep fake?
Morgan Wright, Chief Security Advisor di SentinelOne, indica alcuni consigli per affrontare i fenomeni di deep fake
Aumento vertiginoso degli attacchi AceCryptor
Nella seconda metà del 2023, ESET ha scoperto campagne AceCryptor che utilizzano il tool di accesso remoto Rescoms in diversi Paesi europei per ottenere le credenziali salvate nei browser o nei client di posta elettronica
Il potere nefasto delle chiavette USB
Come le chiavette USB possono infettare le aziende e trasformare le vittime in strumenti delle cybergang
100.000 dollari all’anno per la formazione dei team di cybersecurity
Kaspersky: le aziende investono più di 100.000 dollari all’anno per la formazione dei team di cybersecurity
Rapporto sulle minacce informatiche 2024: tutti i dati
Aumentano gli attacchi ransomware: carenza di conformità ed errore umano rendono le aziende vulnerabili alle violazioni
Attacchi alle API: l’EMEA l’area più colpita al mondo
Secondo una nuova ricerca sulle minacce alle API condotta da Akamai, gli attacchi Web hanno una probabilità significativamente maggiore di colpire le API nell'area EMEA rispetto a qualsiasi altra regione
Come riprendersi da un attacco ransomware? Ecco 7 best practice
Disporre di un piano di recupero dal ransomware è fondamentale perché può ridurre al minimo l’impatto di un attacco