Minacce in continua evoluzione e aumento violazioni di dati senza crittografia
Il panorama delle minacce informatiche, a cura di Darren Thomson, Field CTO EMEAI di Commvault
Password semplici: basta un minuto per comprometterle
Gli esperti di Kaspersky hanno condotto uno studio sulla resistenza di 193 mln di password, compromesse dagli infostealer e disponibili nella darknet, agli attacchi brute force e smart guessing
DORA: sfide e opportunità per il settore dei servizi finanziari
Come DORA mira a migliorare la resilienza delle istituzioni finanziarie rispetto agli incidenti informatici in cinque aree chiave, a cura di Rinesh Patel, Global Head of Financial Services Industry, Snowflake
Quanto resisterebbero le aziende a un attacco informatico?
Il Rapporto Clusit 2024 evidenzia la crescente criticità della cybersecurity. IRA Cyber Test consente di misurare l’Indice di Resilienza Aziendale
Alla scoperta dei data lakehouse
Come una moderna architettura dei dati può consentire un’implementazione AI di successo, a cura di Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Greece & Cyprus
Il 90% delle aziende italiane ha subito due o più violazioni legate all’identità nell’ultimo...
Solo il 37% delle aziende italiane profila come utenti privilegiati tutte le identità umane e macchina che accedono a dati sensibili
Cinque aspetti degli attacchi ibridi che ogni SOC dovrebbe conoscere
Attacchi ibridi, consigli a cura di Massimiliano Galvagna, country manager di Vectra AI per l’Italia
Non perdiamo di vista la posta in palio alle Olimpiadi di Parigi
Le Olimpiadi di Parigi 2024 pongono uno scenario di minacce che non si è mai materializzato prima. A cura di Morgan Wright, Chief Security Advisor di SentinelOne
Europei 2024, è tempo di phishing e truffe online
Il punto di vista di Matt Cooke, cybersecurity strategist, EMEA di Proofpoint sul fenomeno delle truffe in rete
Minacce informatiche contro gli eventi sportivi: UEFA EURO e Giochi Olimpici Parigi
Dal 14 giugno, data di inizio dei Campionati europei di calcio, all’11 agosto, data di chiusura delle Olimpiadi di Parigi, l'Europa vivrà tre mesi critici per la sua sicurezza informatica, con un previsto aumento delle frodi e delle campagne di disinformazione