Cybersecurity per UEFA Euro 2024TM. Un calcio da cyber-professionisti
Un calcio da cyber-professionisti, a cura di Cristiano Voschion, Country Manager di Check Point Software Italia
Ridotto del 17% il tempo di risposta agli incidenti ad alta criticità
Secondo il nuovo report “Kaspersky MDR Analyst”, nel 2023 il team SOC di Kaspersky ha impiegato in media 36,37 minuti per segnalare gli incidenti ad alta severità, il che significa una riduzione del 17% rispetto al passato
CISO e Cybersecurity: l’errore umano cresce come fattore principale di rischio
Aumenta la preoccupazione dei CISO italiani nel 2024: per il 72% l’errore umano è il principale rischio di cybersecurity, secondo un report Proofpoint
Le vittime di ransomware chiedono aiuto alle autorità competenti
Cyberattacchi: il 97% delle aziende colpite ha richiesto aiuto alle forze dell'ordine - i dati del nuovo Rapporto Sophos
AI: comprendere le tecniche di attacco per bilanciare obiettivi business e di sicurezza
Implementare l’Intelligenza Artificiale: comprendere le tecniche di attacco dei cybercriminali per bilanciare obiettivi di business e requisiti di sicurezza
Cybercrime: nel 2023 bloccati 45 mln di email ad alto rischio
Trend Micro pubblica “Email Threat Landscape Report”. L’e-mail rimane il vettore di attacco preferito dai cybercriminali, i file malware sono aumentati del 349%
Cybercriminali fanno “Cat-Phishing” degli utenti per diffondere malware
Il Threat Research di HP rileva che i criminali fanno "Cat-Phishing" degli utenti a scopo malevolo
Allerta! Milioni di messaggi distribuiscono il ransomware LockBit Black
Allerta di Proofpoint sul ransomware LockBit Black, a cura di Selena Larson, Staff Threat Researcher and Lead, Intelligence Analysis and Strategy
Attacchi QakBot: sfruttata una nuova vulnerabilità zero-day di Windows
Kaspersky scopre nuovi orizzonti d’attacco: i QakBot che sfruttano le vulnerabilità di Windows
Sicurezza, Aipsa: “rafforzare i presidi di sicurezza pubblica e privata contro le minacce ibride”
Il presidente Manfredini di Aipsa: “Serve un riconoscimento normativo del ruolo del security manager”