Sicurezza IT: prodotto da fast food o piatto stellato?
Molti scelgono i prodotti per la sicurezza IT come un piatto da fastfood: veloce da ottenere ed economico. L'evoluzione deve andare nella direzione della qualità
Sicurezza cyber: concentrarsi sul rischio che rappresenta per il business, non sulle minacce
Focalizzarsi solo sulle minacce è una causa persa: le minacce sono troppe e troppi sono i potenziali accessi.
Energy Cybersecurity Report 2018: sicurezza industriale nelle reti energetiche
Nonostante le crescenti minacce, solo le grandi imprese del comparto si stanno attrezzando
Aumentare la sicurezza grazie a Business intelligence e Predictive analytics
Queste soluzioni aiutano a organizzare e interpretare dati non strutturati per prevedere le situazioni di pericolo e intervenire con prontezza in caso di emergenza
Cisco Security Capabilities Benchmark Study: la sicurezza in Italia vista dai CISO
I professionisti della sicurezza condividono i loro punti di vista su minacce informatiche, sfide e opportunità in materia di sicurezza
Come inserire il fattore umano nelle politiche di sicurezza aziendale
La formazione aziendale deve puntare a trasformare le pratiche di sicurezza in automatismi, attenzione inconscia a tutti i segnali di pericolo
La sicurezza è realmente efficace solo quando è convergente
Oltre alla convergenza, è fondamentale anche il concetto di correlazione.
Mirai: il malware dell’IoT e le sue varianti
I consigli degli esperti per individuarle, riconoscerle e proteggersi
La sicurezza secondo i CISO
Il punto di vista sulla sicurezza da parte della prima linea
L’email resta il vettore preferito di minacce per la sicurezza aziendale
Aumentano gli attacchi e i costi diretti e indiretti: fondamentale la formazione del personale


































































