2018: un bilancio dell’annus horribilis della sicurezza IT
Cosa è accaduto e cosa abbiamo imparato dall’anno dei “data breach”
Sicurezza informatica nel 2019: tendenze e previsioni
Normative più stringenti per la sicurezza informatica nel 2019 stimoleranno iniziative in risposta alle violazioni di dati.
Allarme sicurezza: 480 nuove minacce al minuto
Le minacce più temibili dell'ultimo trimestre fanno scattare un all'allarme sicurezza senza precedenti.
Le 5 tendenze di sicurezza per il 2019: Privacy e Intrusioni nel Villaggio Globale
Cryptomining, campagne di social engineering automatizzate, protezione dei dati, innovazioni normative e violazione di dispositivi domestici smart
PMI e sicurezza: i dipendenti non riconoscono i comportamenti a rischio
Più della metà dei dipendenti ignora che l'utilizzo di dispositivi non autorizzati o l'installazione di applicazione senza diritti di amministratore sono comportamenti a rischio
Sicurezza server: cosa chiedere ai vendor? Scarica la guida e la ricerca IDC
Devi aggiornare il data center? ecco nei due documenti allegati la lista delle tecnologie all’avanguardia e le domande da porre ai vendor in fase di valutazione
Cybersicurezza: le nove principali tendenze del 2019
Per fronteggiare le nuove minacce sarà necessario passare dalla cybersicurezza alla cyber-resilienza
Sicurezza informatica: 10 previsioni per il 2019
Ransomware e cryptojacking hanno prevalso nel 2018 e saranno una delle principali minacce anche per l'anno nuovo
10 raccomandazioni per sensibilizzare i dipendenti sulla sicurezza IT
La sfida più complessa per gli amministratori IT è proprio quella di raggiungere la massima flessibilità senza trascurare una sicurezza ideale e completa
Il segreto della rivoluzione della sicurezza informatica? La fiducia
La fiducia online è incrinata e la privacy percepita come non sicura. Come uscire da questo empasse?



































































